Pensieri
2012/05/01 - Questa pagina 'Pensieri' si trasferisce...La pagina 'Pensieri' di questo sito si trasferisce sul sito web www.michelepiacentini.com Considerata la sensibilità umana di Michele Piacentini e dei suoi collaboratori, impegnati in diverse iniziative di natura umanitaria, la redazione di questo sito ha deciso di dedicare uno spazio più specifico rivolto alle attività sociali e che saranno pubblicate sul sito interattivo www.michelepiacentini.com, dove ogni utente potrà fornire il proprio supporto con suggerimenti ed iniziative di interesse collettivo. 2011/10/27 - Cara iena Enrico BrignanoCARA IENA ENRICO BRIGNANO. Tu te spacci pe' romano, ma io che so' de Roma so pure che sei 'n burino (burino = colui che vive nelle campagne limitrofe a Roma). Tu te spacci pe' comico, ma io che de cinema n'ho visto te dico che nun me fai ride co' li stessi pezzi de l'insegnanti tua. Ma soprattutto, ciò che m'offenne ner core, è che tu te spacci pe' non violento quanno critichi li ribelli che ce so' stati a Roma de recente... e tu 'nvece che fai? Je vorresti da er cricche addosso pe li danni cha t'hanno fatto a la città tua?! Pure tu, cor padrone tuo, continui a racconta' le fregnacce e a nun parla' de li 150.000 italiani che stavano a Roma e che volevano di' che se semo tutti rotti er cazzo de la gente che te paga pe sta lì!?! Famme er favore, nun parla' più de Roma mia! 2011/10/26 - Protestano contro la discarica e vengono denunciati per blocco ferroviarioPROTESTANO CONTRO LA DISCARICA E VENGONO DENUNCIATI PER BLOCCO FERROVIARIO. Alcune decine di persone hanno deciso di protestare contro la realizzazione di una nuova discarica nei pressi di Riano (Roma) e lo hanno fatto andando a bloccare i binari della ferrovia extraurbana Viterbo-Roma, passando su un passaggio a livello lasciato in stato di abbandono. Le Forze dell'Ordine, immediatamente allertate, hanno sgombrato in poco tempo i binari permettendo la ripresa della circolazione ferroviaria. Ma al tempo stesso hanno identificato e segnalato all'autorità competente, come è norma fare, tutti i soggetti che hanno partecipato a questa iniziativa da reato penale. La domanda che viene spontanea è quale sono state le attenzioni che le istituzioni hanno rivolto a questi cittadini che improvvisamente dovranno avere a che fare con una discarica in casa loro? 2011/10/25 - Anche i Vescovi protestano in stradaANCHE I VESCOVI PROTESTANO IN STRADA. La situazione si fa molto curiosa: dopo la distruzione della statua della Madonna durante gli scontri di Roma e dopo tutte le polemiche giustamente sollevate dal mondo cattolico fa strano vedere un Vescovo manifestare in strada. Questo è quanto è accaduto due giorni fa a Civita Castellana, dove tutti i cittadini, otto Sindaci di altri paesi lì vicino ed un Vescovo in testa alla manifestazione si sono riversati in strada per protestare contro le misure restrittive attuate dal governo e a danno dei soliti lavoratori. "Gli operai fanno parte della Chiesa e la Chiesa fa parte integrante del mondo del lavoro" è la frase del Monsignor Romano Rossi, Vescovo di Civita Castellana, che ha saputo raccogliere l'entusiasmo del suo popolo. 2011/10/24 - Er pelliccia nun è un blecche blocche!ER PELLICCIA NUN E' UN BLECCHE BLOCCHE! Questo è quanto ha dichiarato, e verificato dalla magistratura, lo studente universitario residente in provincia di Roma e che è stato immortalato con un estintore in mano durante i disordini di Piazza San Giovanni a Roma. I media lo hanno messo alla gogna spulciando il suo profilo Facebook o interpellando i suoi amici o estrapolando la reazione di sorpresa dei genitori che lo credevano al'università. In realtà era uno delle decine di migliaia di giovani stanchi della vita stressante dell'universitario (costi altissimi per gli studi, costi alti per l'affitto di una camera da letto nei pressi dell'università, caos organizzativo nel mondo universitario, ecc., ecc.) che si è fatto beccare mentre contestava malamente le sue sante ragioni. 2011/10/22 - Gheddafi un altro alleato traditoGHEDDAFI UN ALTRO ALLEATO TRADITO. Secondo Beppe Grillo, noto per visioni alternative di ciò che accade nel mondo ed in Italia, la morte di Gheddafi rappresenta la fine degli alleati dell'Occidente. "E' morto un altro alleato dell'Occidente. Si chiamava Gheddafi. Le sue forze armate furono addestrate dall'Italia. Ha aiutato i servizi americani nella caccia ai terroristi islamici. Riforniva di petrolio l'Europa. Era un dittatore amico. Napolitano gli strinse la mano alcuni mesi fa e Berlusconi addirittura gliela baciò e con l'Italia sottoscrisse un trattato di pace. Riforniva con il suo petrolio l'Europa e con il denaro libico le banche internazionali che lo adoravano. La Libia è stata attaccata dagli aerei francesi e dai tomahawk americani, bombardata per mesi. Senza l'intervento della Nato, che ha operato fuori dal mandato dell'ONU, i ribelli non avrebbero potuto nulla. Chi li ha armati? In un Paese sotto il controllo di una dittatura da 42 anni è plausibile che i fucili mitragliatori e i blindati siano nati sotto i cavoli?" 2011/10/21 - Blindato bruciato Carabiniere salvatoBLINDATO BRUCIATO CARABINIERE SALVATO. Tante volte si è vista l'immagine della camionetta blindata dei Carabinieri data alle fiamme dai manifestanti e poche volte i mass-media, hanno fatto vedere il Carabiniere che ne è uscito portandosi in salvo. Perché questa differenza? Ha tutta l'aria di assomigliare ad una propaganda... del terrorismo psicologico. Ancora non si capisce se intorno al blindato ci fossero 300 o 500 violenti, però erano sicuramente tanti. Eppure, il Carabiniere che ne è uscito sano è anche riuscito a portarsi in salvo senza essere stato aggredito da nessuno. Perché allora parlare di violenti? Perchè allora il Presidente del Senato Schifani è andato a farsi il bagno di (poca) folla all'ospedale dove era stato ricoverato il Carabiniere (senza ferite) per ringraziarlo del suo atto eroico (il giorno dopo che alle Forze dell'Ordine sono stati tolti circa 90 euro dai loro stipendi)? Sembra proprio che i manifestanti non abbiano attaccato le persone ma solo i simboli dell'attuale sistema del potere. 2011/10/20 - Gli arresti della guerriglia di RomaGLI ARRESTI DELLA GUERRIGLIA DI ROMA. Su circa 3.000 manifestanti violenti, così come dichiarato dalle istituzioni, solo 12 arresti! Ancora una volta è inevitabile pensare che qualcosa non quadra. O gli investigatori hanno preso un abbaglio oppure non potevano arrestare ciò che invece i mass-media, sempre come in un coro da spartito, chiedevano. Al momento di 12 arresti la magistratura ne ha convalidati solo 9. Forse i violenti non sono stati violenti? 2011/10/19 - I danni della guerra di RomaI DANNI DELLA GUERRA DI ROMA. Tutti i mass-media si accaniscono, come in un coro da spartito, contro gli ipotetici Black Block che hanno devastato Roma. Però, a ben guardare le immagini propinate dagli stessi media, si sono viste danneggiate solo le vetrine di poche banche, gli sportelli di pochi Bancomat, un supermercato, una Mercedes ultimo modello, una Audi ultimo modello, una Smart super accessoriata, due utilitarie (con permessi di parcheggio di privilegio), una statua della Madonna, un edificio del Ministero della Difesa (dapprima scambiato dai media stessi per una caserma e poi rivelatosi malauguratamente l'abitazione di un generale in pensione), bidoni dell'immondizia, una camionetta blindata dei Carabinieri bruciata, Sanpietrini (pavimentazione tipica delle strade di Roma) e qualche altra cosa. Se i violenti fossero stati veramente in 2.500-3.000, ciò che è accaduto risulta poco credibile rispetto a quanto potrebbe fare una massa inferocita. Se invece fossero stati un centinaio e poco più (cosa molto più verosimile), allora erano troppo ben organizzati per essere semplicemente violenti o Black Block. 2011/10/18 - Strani vestiti per essere dei Black BlockSTRANI VESTITI PER ESSERE DEI BLACK BLOCK. Guardando attentamente le immagini della guerriglia urbana che si è scatenata sabato scorso a Roma, viene difficile considerare l'accaduto come se fosse stato messo in scena da un'organizzazione criminale, comodamente e falsamente denomintata Black Block. Le persone bene organizzate agli assalti (prima di arrivare a Piazza San Giovanni) erano incapucciate ed avevano, in alcuni casi, indumenti o accessori (scarpe, orologi, ecc.) di chi si può permettere certe spese personali e non di certo di disagiati economici. Le persone che partecipavano all'atto di guerriglia dell'ampia Piazza San Giovanni avevano in buona parte un'età matura e non di ragazzetti ribelli. Ed anche in queste si vedevano bene stili di abbigliamento, per quanto casual o sportivi fossero vista l'evento a cui partecipavano, che li contraddistingueva bene dagli ipotetici rivoluzionari squattrinati. Viene facile dedurre che o la manifestazione era un segnale di protesta popolare e da parte delle varie classi sociali oppure che qualcuno si fosse infiltrato per fomentare i giovani inesperti di protesta sociale. 2011/10/17 - Black Block a Roma: qualcosa non quadraBLACK BLOCK A ROMA: QUALCOSA NON QUADRA. Per tutto il weekend tutti i mass-media hanno arricchito i loro indici di ascolto con le immagini della protesta di Roma puntando il dito sui Black Block e sull'effetto guerra nel centro della Città Eterna. Cristina Parodi ha aperto il TG5 parlando di 100 delinquenti ed ha presentato un video che parlava di 500 violenti. I conduttori del programma In Onda di La7 erano ossessionati dal pretendere le distanze degli altri manifestanti, che invece chiedevano di parlare dei contenuti della manifestazione, dai devastatori di Roma. Il direttore del TG4... citarlo è tempo sprecato. Tutti parlavano di un centinaio di Black Block fin quando il Sindaco Alemanno ha ingenuamente dato un numero più preciso e al tempo stesso più preoccupante: 2.500-3.000 manifestanti violenti! Il dato non è preoccupante per la violenza che potrebbe rappresentare ma per la grande quantità di persone stanche di questo sistema! 2011/10/15 - Eliminare la crisi recuperando i soldi a fondo perdutoELIMINARE LA CRISI RECUPERANDO I SOLDI A FONDO PERDUTO. Sono in molti a chiedersi che fine abbiano fatto tutti i soldi che lo Stato ha elargito a società, industrie e coperative spesso inesistenti. Altrettanti sono quelli che hanno provato a fare dei calcoli stimando che, dal recupero di parte di queste somme, si potrebbe riuscire ad uscir fuori dalla grave crisi economica. L'Italia è in default, ma allo stesso tempo sarebbe uno dei Paesi più ricco del mondo. Se venissero recuperati i soldi degli sprechi, delle grandi evasioni e delle troppe corruzioni si disporrebbe di circa 500 miliardi di euro in più all'anno. Senza chiedere alcun sacrificio ai cittadini, il debito pubblico sarebbe azzerato in circa 4 anni. Eppure la classe politica, anziché promulgare leggi per recuperare i soldi rubati ai cittadini e che sono passati attraverso le mani di faccendieri ed industriali, elabora decreti e norme che ricadono sul popolo e promuovono spot televisivi contro l'evasione di tasse per scontrini fiscali non emessi, per esempio, da un bar che a stento arriva a pagare l'affitto delle mura dell'attività stessa. Sicuramente, se ci fosse più equità nelle tasse e nelle categorie sociali, molti gestori di piccole attività non sentirebbero la necessità di dover evadere qualche scontrino... 2011/10/14 - Assedio BankItaliaASSEDIO BANKITALIA. E' di giovedì sera la lunga manifestazione di protesta contro le attività di BankItalia, di fatto la destituita Banca d'Italia che doveva garantire i soldi e le procedura bancarie di cui fanno uso i cittadini italiani. Fino alle 22:00 circa gli elicotteri hanno sorvolato il centro di Roma per poter controllare i manifestanti che protestavano. Temevano forse attacchi all'edificio simbolo di Via Nazionale. L'intero stradone in cui è collocata la sede di Bankitalia, lungo più di un chilometro e mezzo, è stato chiuso al traffico ed una quantità enorme di camionette blindate delle Forze dell'Ordine hanno presidiato gli edifici importanti di BankItalia per difenderli dalla gente che protestava. Il giorno dopo, passeggiando per Via Nazionale, rimaneva lo stato d'assedio militare. Tutto dava l'idea di una guerra civile da fronteggiare ed il cui odore saliva su dalle fessure dei sanpietrini come i fumi che fuoriescono dai tombini di una strada londinese... 2011/10/13 - I cavalli, una specie abbandonata dal legislatoreI CAVALLI, UNA SPECIE ABBANDONATA DAL LEGISLATORE. Questa è la battaglia della Onlus Horse Angel che da anni cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni per ottenere un adeguato trattamento verso questi animali. Oggi si apre la manifestazione 'Cavalli a Milano', dove l'associazione promuoverà tutte le sue campagne ed i suoi impegni.
2011/10/12 - E' crisi ma nessuno lo vuole dire ne far sapereE' CRISI MA NESSUNO LO VUOLE DIRE NE FAR SAPERE. La manipolazione dell'informazione (giornali, tv, radio) è molto più di un sospetto! Il controllo della rete è molto più di un timore! La rivolta in Val di Susa, la rivolta a Lampedusa, lo sciopero di importanti categorie di lavoratori, l'occupazione di oltre cento scuole italiane, l'occupazione di importanti teatri e centri della cultura sono molto di più di un segnale di malessere! Eppure nessun lavoratore di 'prestigio' dei vari mezzi di informazione vuol dire che l'Italia sta in crisi e soprattutto che sta in rivolta. La crisi di governo è a un passo, ma gli 'onorevoli' condannati e quelli non spiritualmente 'eletti' (pur essendo stati eletti dai loro partiti senza sezioni) riescono a tener duro il loro ruolo sulle poltrone di pelle del Palazzo. Più costoro tengono le loro posizioni (spesso per i loro unici interessi) e più tirano la corda del disagio sociale! La crisi c'è! E' evidente... nelle famiglie, nelle proprietà private dei cittadini, nelle tasse, nella giustizia di fatto attuata solo per chi ha denaro per ottenerla ed in qualsiasi altra forma che si possa palesemente manifestare ad ogni passo di strada che si percorre. Ma nessuno lo vuole dire! 2011/10/11 - Gli studenti italiani sequestrano oltre100 istituti scolasticiGLI STUDENTI ITALIANI SEQUESTRANO OLTRE ISTITUTI SCOLASTICI. 'Avanguardia Studentesca', il movimento degli studenti identitari, rivendica il blitz messo a segno durante la notte del 5 ottobre in almeno cento istituti scolastici italiani. Nel Viterbese il movimento studentesco ha preso di mira le scuole 'Itis Leonardo da Vinci', il 'Paolo Savi' ed il 'Colasanti' di Civita Castellana divertendosi ad apporre simbolicamente e provocatoriamente i 'sigilli di sequestro' con un nastro bianco e rosso. Un’azione provocatoria e svoltasi contemporaneamente in altre cento scuole italiane, per evidenziare i tanti problemi dell'edilizia scolastica che coinvolgono ormai buona parte degli edifici. “Con questa iniziativa goliardica – afferma Vittorio Rosati, responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca – vogliamo denunciare il degrado in cui versano molte scuole della provincia di Viterbo. Riteniamo sia urgente convocare un tavolo tra l’amministrazione provinciale, responsabile dell’edilizia scolastica, e la rappresentanza studentesca per analizzare la situazione delle scuole superiori e predisporre gli interventi più immediati. Avanguardia Studentesca inoltre lancia oggi la campagna per chiedere al Governo un piano nazionale dell’edilizia scolastica che preveda la costruzione di nuovi edifici scolastici, l’ammodernamento delle strutture esistenti e la messa in sicurezza di tutte le scuole”. 2011/10/10 - Fabbrica di ceramiche con operai in cassa integrazione mentre commerciava ceramiche cinesiFABBRICA DI CERAMICHE CON OPERAI IN CASSA INTEGRAZIONE MENTRE COMMERCIAVA CERAMICHE CINESI. Nel viterbese gli inquirenti sospettano un grosso giro di affari illeciti sui sanitari cinesi venduti per made in Italy e trovano un'azienda che aveva mandato in cassa integrazione molti operai senza possedere i requisiti. Decine di pratiche di cassa integrazione presentate da aziende del distretto industriale ceramico di Civita Castellana sono al vaglio dei carabinieri e degli ispettori del Ministero del Lavoro che indagano sullo scandalo dei sanitari importanti dalla Cina e venduti come produzione propria. Le verifiche in corso riguarderebbero un grosso numero di società e non solo quelle già coinvolte nelle indagini, in primo luogo l’Althea di Genesio Bevilacqua, i cui rappresentanti legali sono stati iscritti nel registro degli indagati per frode in commercio e truffa aggravata ai danni dello stato. La cifra in ballo sarebbe enorme e corrisponderebbe all'equivalente degli ultimi due anni di erogazione di centinaia di migliaia di ore di cassa integrazione ordinaria e/o speciale e di un numero elevatissimo di indennità di mobilità e di disoccupazione. Il sospetto degli inquirenti è che la produzione locale fosse stata bloccata per essere sostituita con quella importata dalla Cina o dal Nord Africa, mantenendo da una parte i profitti commerciali e dall'altra gli introiti per i loro dipendenti che finivano a carico dell'Inps. La frode fiscale e la truffa ai danni dell’Inps riguarderebbe più soggetti rispetto a quelli sottoposti ad indagine ed il loro numero potrebbe ulteriormente crescere. Si tratta di imprese che negli ultimi due-tre anni hanno fatto un massiccio ricorso alla cassa integrazione per gli operai, causando un esborso per l'istituto Nazionale di Previdenza Sociale di svariati milioni di euro, dei quali oltre due per la sola società Althea. Gli inquirenti, spulciando nella documentazione delle aziende, avrebbero riscontrato un traffico di Tir e di container che non troverebbe giustificazione in fabbriche con i macchinari e i forni fermi da mesi o addirittura da anni. Per i sanitari di fascia medio-bassa le aziende in questione avrebbero importato materiale cinese spendendo circa 15 dollari al pezzo per rivenderlo, poi, con il loro marchio a circa 200 euro... con numerosi operai a casa ed altrettante famiglie senza un reddito. 2011/10/08 - Giù le mani da internetGIU' LE MANI DA INTERNET. In Italia sia Scajola che Marroni (entrrambi Ministri dell'Interno) tentarono, soprattutto con il pretesto della statuetta lanciata sulla bocca del Presidente del Consiglio Berlusconi, di dare una 'sistematina' ed un 'controllo' al mondo internet. Poi è venuta la volta del recente EG8 che si è tenuto a Parigi, a noi noto per le accuse di Berlusconi contro i magistrati di sinistra confidate al Presidente Obama, che ha dedicato ampio spazio a Internet con 'i Grandi della Terra'. Dal blog di Beppe Grillo si apprende che "l'evento è stato voluto dal bombardiere francese Sarkozy, reduce dalle imprese in Libia e in Costa d'Avorio, per regolamentare a livello internazionale la Rete, in particolare per la pubblicazione dei contenuti. La Francia ha fatto approvare una legge censoria, detta "three strikes and you are out", che impedisce per sempre l'accesso a Internet attraverso i service provider a chi si collega per tre volte a siti P2P per scaricare contenuti ritenuti illegali. Per questo scopo è stata addirittura creata un'agenzia che invia due mail di avviso e poi ti stacca la spina. Lawrence Lessig, autore di "Free Culture", avvocato statunitense ed esperto dei problemi legati al copyright definì la legge <<una soluzione da cerebrolesi>> che invece di sviluppare nuovi settori, proteggeva attività in declino. La società McKinsey ha calcolato che per ogni posto di lavoro perso in Francia negli ultimi 15 anni a causa di Internet ne sono stati creati 2,4 nuovi grazie alla Rete (...). Al summit sono stati invitati i principali attori della Rete. Molti hanno disertato come Cory Doctorow di Boing Boing che considera l'EG8 un tentativo dei governi di mettere le mani sulla Rete. Sarkozy ha aperto i lavori con un discorso intimidatorio rivolto a chi usa la Rete <<Il mondo che rappresentate non è un universo parallelo dove non sono contemplate le regole legali e morali e i principi che governano la società>>. Ricordiamo che Obama (indipendentemente dall'opinione che si ha su di lui), i referendum sulla gestione dell'acqua in Italia e tante altre battaglie politiche e sociali sono state vinte grazie alla libertà di espressione avvenute in rete!!! 2011/10/07 - Steve Jobs, una grande eredità prima e dopo la morteSTEVE JOBS, UNA GRANDE EREDITA' PRIMA E DOPO LA MORTE. E' risaputo che anche i grandi hanno grandi difficoltà a gestire la morte, anche quando questa è annunciata. Steve Jobs era malato e negli ultimi anni ha vissuto sempre al fianco di questa compagna oscura, che poche ore fa lo tradotto in un altro mondo. Fino a poco fa era molto meno noto, almeno per le notizie diffuse in Italia, di Bill Gates il presidente della Microsoft ma le sue imprese nel mondo della tecnologia, dei software e dei computer sono stati altrettanto eccellenti, originali e di profonda importanza per l'intera collettività occidentale. L'eredità tecnologica che egli lascia al mondo è immensa, ma a chi ha avuto modo di ascoltare le sue parole e di conoscere la sua filosofia di vita ha lasciato sicuramente un'eredità culturale ancora più grande: reagire e creare anche quando si sa di essere di fronte alla morte! |
|
|