Video
2022/06/22 - Camera Deputati: Luigi Tenco conferenza (video)(clicca sull'immagine per il video completo) Camera dei Deputati - Luigi Tenco e i filmati smarriti. Interrogazione parlamentare dell'On. Manfredi Potenti e conferenza stampa presieduta dall'On. Potenti, Patrizia Tenco per la famiglia Tenco e Michele Piacentini autore della biografia "Luigi Tenco" e portavoce della famiglia Tenco. 2020/04/13 - Futurable (video), scampagnata di Pasquetta 2020(clicca sull'immagine per guardare il video) FUTURABLE, brano di Michele Piacentini e Alex Cundari (Benvenuto Edizioni Musicali), videoclip di Michele Piacentini. Correva l'anno 2020 quando una grave pandemia si diffuse su tutta la Terra. Così i comante decretarono l'obbligo per tutti gli Uomini di rimanere nelle loro case. Ma poi venne il giorno della tradizionale scampagnata di Pasquetta che però ebbe fine in 5 minuti... 2020/03/19 - La ballata degli eroi(clicca sulla foto per il video) LA BALLATA DEGLI EROI: ballata musicale ispirata dall’amicizia tra Luigi Tenco e Fabrizio De André, da un’idea di Michele Piacentini, con Caporale Luana Di Maio (voce), Gianni Ferretti (arrangiamenti). In questa sorta di guerra che ora stiamo vivendo contro un nemico invisibile, torna utile riascoltare le parole di due grandi personaggi come Luigi Tenco e Fabrizio De André per ricordare e ringraziare le tante donne ed i tanti uomini che eroicamente si stanno battendo in questi giorni per salvare la tanta gente e la nostra Patria. 2018/01/23 - Fabrizio De André principe libero(clicca sulla foto per guardare il video) 'Fabrizio De André - Principe libero', il biopic della vita del cantautore genovese amico di Luigi Tenco, Paolo Villaggio. Una storia di musica, amicizie, amori e vita tormentata dal sequestro vissuto con Dori Ghezzi. La parte della fiction-tv relativa al rapporto De André - Tenco è stata realizzata in collaborazione con LES ARTISTES di Michele Piacentini. 2017/01/11 - "Dalida" Le film(clicca sull'immagine per vedere il trailer) "DALIDA" Le film di Lisa Azuelos con Sveva Alviti (Dalida), Riccardo Scamarcio (Orlando fratello di Dalida) e Alessandro Borghi (Luigi Tenco). Collaborazione di Michele Piacentini nella stesura della sceneggiatura per le parti Dalida-Tenco. Anteprima a Parigi il 30 ottobre 2016, uscito in oltre 500 sale cinematografiche francesi l'11 gennaio 2017 con la durata di 1h58. In Italia: uscito in televisione su Rai1 il 13 febbraio 2017 (mentre in Francia era ancora al cinema) con la durata di circa 1h40. 2014/2015 - VIDEOCLIP SHOW il video promoClicca sopra l'immagine per guardare il video. VIDEOCLIP SHOW, di Michele Piacentini. Video promozionale dello spettacolo/concerto per le piazze e per i locali di intrattenimento tratto dal musical teatrale Videoclip Story. Per informazioni e contatti: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 2014/07/15 - Presentazione videoclip Art Is MovementClicca sopra l'immagine per guardare il video. VALENTINA in ART IS MOVEMENT (2014), directed by Michele Piacentini. Videoclip musicale realizzato presso lo Spazio Museo Vespa Bici & Baci di Roma. La trama: una scolaresca è in visita in un museo e tra gli studenti vi è una ragazza, Valentina, particolarmente fantasiosa che durante la gita culturale vede i manichini, il museo e tutti gli oggetti esposti animarsi in un balletto di fantasia dance e non solo. 2013/10/16 - Video sulla lavorazione delle Fibre FilippineClicca sopra l'immagine per guardare il video. Fibre Filippine. Documentario sulla produzione delle fibre ed in particolar modo, in questo video, della Pina. In modo quasi analogo avviene la lavorazione anche dell'Ananasso e dell'Abaca e di tutte le fibre destinate al settore tessile e dell'abbigliamento. Il video è di sfondo alle sfilate di alta moda Fibre Filippine Italia, sia quella svoltasi a Roma dal 17 al 20 ottobre 2013 e sia per le future edizioni. 1965 - Viale della canzone - TrailerClicca sopra l'immagine per guardare il video. VIALE DELLA CANZANE. Il primo trailer cinematografico dei videoclip musicali andato in proiezione nei cinematografi in Italia nel 1965, successivamente in Europa e poi in altri paesi del mondo. Produzione e regia di Tullio Piacentini. Trailer con Nini Rosso, Peppino di Capri, Bobby Solo, Marisa Solinas, Los Marcellos Ferial, Vanna Brosio, Sacha Distel, Jimmy Fontana, Le Amiche, Pino Donaggio, Nico Fidenco, Dick Rives, Mario Zelinotti, Pino Catini, Roberto Murolo, Renata Pacini, Roberta Mazzoni, I Quattro di Lucca, Nicola Di Bari, Ricky Gianco, Isabella Iannetti, Roby Ferrante e Mariannella Morelli. |