Home News

Ultime News

2011/10/11 - La sana occupazione del Teatro Valle di Roma

LA SANA OCCUPAZIONE DEL TEATRO VALLE DI ROMA. L'occupazione del Teatro Valle di Roma ha numerosi aspetti simbolicamente importanti che riguardano valori storici, culturali e sociali. Gli occupanti del Teatro Valle di Roma sono le Lavoratrici ed i Lavoratori dello Spettacolo (cinema/teatro/danza, artisti/tecnici/operatori, stabili, precari ed intermittenti) che da dicembre portano avanti la loro battaglia in modo diretto ed autorganizzato contro i ripetuti attacchi al mondo dell’arte e del sapere, contro i tagli alla cultura... per i loro diritti sociali e culturali! Il Teatro Valle, luogo di grande importanza storica per la città di Roma e di grande importanza culturale per tutta l'Italia, sta rischiando, a seguito della soppressione dell’Ente Teatrale Italiano (E.T.I.) deciso dall’ultima finanziaria, di venire affidato a privati che ne tradiscano l’identità di spazio dedicato alla scena contemporanea con respiro internazionale. L'esperienza del defunto Ente Nazionale Industrie Cinematografiche (E.N.I.C.), il circuito pubblico dei cinematografi italiani, venduto a privati per risanare le casse dello stato e poi acquisiti ad un decimo del loro valore (denuncia dell'epoca del regista-produttore Tullio Piacentini esiliatosi all'estero) da Fininvest e da Cecchi Gori Group, fanno giustamente appoggiare i timori, le tesi e le battaglie degli occupanti del Valle che, ad onor dei loro meriti, stanno programmando ottimi ed interessanti spettacoli che spesso fanno il tutto esaurito. http://www.teatrovalleoccupato.it/

 

2011/10/10 - Un giornale per gli italiani nel mondo

UN GIORNALE PER GLI ITALIANI NEL MONDO. Con una lettera aperta del Direttore Responsabile parte la nuova testata giornalistica on line rivolta agli italiani sparsi nel mondo. "Gentili Lettori e Lettrici, ci permettiamo di scrivere direttamente, rivolgendoci ad ognuno di voi, per portare alla vostra attenzione la nostra iniziativa, volta ad informare, italiani e stranieri, che vivete in ogni parte del mondo.

 

Leggi tutto...

 

2011/10/08 - Mi-Sex la fiera erotica milanese

MI-SEX LA FIERA EROTICA MILANESE. Si sono aperti ieri i cancelli del Mi-Sex, la fiera erotica milanese che coinvolge quasi tutto il settore delle sexy star e delle porno star che esistono in Italia. Tornata nuovamente nelle strutture di Via Mecenate, vicino gli studi della Rai di Milano, ha sicuramente dato gran spettacolo da vedere a tutti i visitatori abituali e a quelli occasionali che si incuriosiscono sulle performances artistiche ancora culturalmente additate da buona parte della gente comune. Tra i personaggi di questo settore che saranno ospiti alla fiera dell'erotismo milanese si segnala la presenza delle italianissime Asia D'Argento e Sofia Bellucci, veterana la prima ed emergente la seconda, note per le loro interpretazioni hard sotto la regia di Guido Maria Ranieri.

 

2011/10/07 - Steve Jobs, una grande eredità prima e dopo la morte

STEVE JOBS, UNA GRANDE EREDITA' PRIMA E DOPO LA MORTE. E' risaputo che anche i grandi hanno grandi difficoltà a gestire la morte, anche quando questa è annunciata. Steve Jobs era malato e negli ultimi anni ha vissuto sempre al fianco di questa compagna oscura, che poche ore fa lo tradotto in un altro mondo. Fino a poco fa era molto meno noto, almeno per le notizie diffuse in Italia, di Bill Gates il presidente della Microsoft ma le sue imprese nel mondo della tecnologia, dei software e dei computer sono stati altrettanto eccellenti, originali e di profonda importanza per l'intera collettività occidentale. L'eredità tecnologica che egli lascia al mondo è immensa, ma a chi ha avuto modo di ascoltare le sue parole e di conoscere la sua filosofia di vita ha lasciato sicuramente un'eredità culturale ancora più grande: reagire e creare anche quando si sa di essere di fronte alla morte!

 

2011/10/06 - Intervista a Jonny Triviani

INTERVISTA A JONNY TRIVIANI. E' partita la campagna pubblicitaria del film 'Saint Seyia Rebirth - La rinascita dei Cavalieri dello Zodiaco', fedele Sequel del manga di Masami Kurumada, prodotto in occasione del 25esimo anniversario della stessa serie e già considerata un cult da tutti i fans. Jonny Triviani, già noto per la sua partecipazione in 'Phoenix, Cavaliere della Fenice', è l'interprete anche di questa pellicola in prossima uscita e distribuita in Italia dalla Margot Produzioni.

 

2011/10/05 - La banda della Magliana, seconda edizione di un libro di successo

LA BANDA DELLA MAGLIANA, SECONDA EDIZIONE DI UN LIBRO DI SUCCESSO. 'Mai ci fu pietà, la banda della Magliana dal 1977 a oggi' è il libro di successo scritto da Angela Camuso e che oggi presenta la seconda edizione del suo testo. Ne parleranno con l'autrice l'On. Walter veltroni (membro commissione parlamanetare antimafia), Maurizio De Lucia (Vice Procuratore Nazionale Antimafia), Francesco Grignetti (giornalista de La Stampa), Marco Lillo (giornalista de Il Fatto), Eric Jozsef (corrispondente per il quotidiano francese Liberation) e presenta l'incontro Alma Grandin (giornalista Tg 1 Rai). 
'Mai ci fu pietà, la banda della Magliana dal 1977 a Oggi', seconda edizione, contiene 60 pagine aggiuntive di notizie inedite sull'inquietante presenza della banda ai giorni nostri alla luce dei verbali di un nuovo pentito, il catanese Dario Marsiglia, rivelatrici di una sorprendente babele criminale che ci riporta con un salto spaventoso nel passato. I vecchi boss della Banda della Magliana che silenziosi tornano a mettere le mani sulla città di Roma. Che progettano omicidi negli anni in cui tutti li credono estinti e nella capitale si gira "Romanzo Criminale". Che si riuniscono in summit in ristoranti nel quartiere storico di Testaccio, già roccaforte del celebre Renatino De Pedis. Che stringono alleanze con la mafia di Provenzano, trafficano droga e diamanti, riscuotono il pizzo, controllano il giro di scommesse clandestine e cercano rinnovate entrature nei palazzi del potere. 
Il nuovo volume contiene aggiornamenti anche sul caso di Emanuela Orlandi e sul mistero della scandalosa sepoltura del bandito De Pedis nella basilica monumentale di Sant'Apollinare.

 

2011/10/05 - Italia Audiovisiva

ITALIA AUDIOVISIVA. La Mediaset ha organizzato un importante evento-incontro per tutti i professionisti del settore cine-audiovisivo sul tema 'diritto d'autore e creatività'. L'organizzazione è a cura dell'Istituto Italiano per l'Industria Culturale e tra gli ospiti, con molta probabilità, vi saranno Fedele Confalonieri, Paolo Garimberti, Corrado Calabrò, Aldo Grasso, Oscar Giannino, Riccardo Tozzi ed i ministri Giancarlo Galan e Paolo Romani. L'evento si svolgerà presso la Biblioteca Casanatense di Roma e si potrà consultare il sito www.italiaudivisiva.it per ulteriori informazioni.

 

2011/10/04 - Il cinema giapponese in Italia

IL CINEMA GIAPPONESE IN ITALIA. Da oggi fino al 17 novembre, presso l'Istituto Giapponese di Cultura a Roma, si svolgeranno le proiezioni in lingua originale di film giapponesi. Nel 1961, su iniziativa di un piccolo gruppo di produttori, fu fondato in Giappone l'Art Theatre Guild (ATG), una realtà che favorì la diffusione di film giapponesi classificati come cinema di sperimentazione o d'essai. Il loro progetto fu concretizzato grazie della Tòhò che dotò l'associazione di 10 sale indipendenti. Nel 1960 il successo di Yukoku (Patriottismo - Riti d'amore e di morte, 1965), opera sperimentale del celebre scrittore Yukio Mishìma, li incoraggiò ad intraprendere anche il settore della produzione. In meno di cinque anni l'ATG divenne il foyer di artisti che intenzionalmente confezionarono opere non-commerciali e non-industriali, al margine del sistema degli studios, troppi vincolati ai profitti per potersi aprire alle avanguardie generate dal fermento politico e culturale dell'epoca. Rifugio di molti registi osteggiati dalle grandi case di produzione (Nagisa Ôshima, Shôhei Imamura, Kijû Yoshida, Masahiro Shinoda), ospite benevolente di outsider (Toshio Matsumoto, Shûji Terayama, Hiroshi Teshigahara) e di irriducibili indipendenti (Shindô Kaneto, Susumu Hani, Akio Jissôji), il sistema ATG (bilanci moderati, distribuzione dei rischi con i registi-produttori, primato dell'arte) rappresentò un momento unico della storia del cinema mondiale. Senza l’ATG il cinema d’autore giapponese non sarebbe mai esistito.

 

2011/10/01 - Roma Fiction Festival: "mandiamo fuori ste persone"

ROMA FICTION FESTIVAL: "MANDIAMO FUORI STE PERSONE". Queste sono le parole pronunciate pochi istanti dopo che la sicurezza ha allontanato le persone che hanno contestato Renata Polverini, Governatore del Lazio, all'inizio della sua conferenza stampa. Davanti ai microfoni di Striscia la Notizia, di altri giornalisti e di quelli in filodiffusione per tutta la sala dell'Auditorium di Roma, una ragazza provava a contestare la Polverini per una serie di mancati pagamenti che da anni la Regione Lazio ha omesso verso chi aspetta ancora alcuni contributi o il saldo di commesse. La risposta, invece, è stata "mandiamo fuori 'ste persone". Guarda il video: http://www.youtube.com/watch?v=zFRSCQA-zTo&feature=digest_refresh_fri

 

2011/09/30 - Iniziarsi al teatro

INIZIARSI AL TEATRO. L'iniziativa parte dal prestigioso Teatro di Documenti, sito a Roma, per istruire e costruire i nuovi attori professionisti del teatro. Venerdì 30 viene offerta la possibilità di partecipare ad una lezione gratuita che illustrerà agli aspiranti attori un percorso altamente formativo e finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo. come in una compagnia professionista, i partecipanti verranno accompagnati lungo il cammino che porterà poi all'allestimento e alla rappresentazione di uno spettacolo, partecipando al processo creativo e alla realizzazione, non soltanto dal punto di vista attoriale, ma anche autoriale, registico, musicale, scenografico, ecc. Paolo Orlandelli, attore e regista, si occuperà dell'insegnamento della recitazione e dell'educazione della voce, mentre Ivana Pantaleo curerà il laboratorio 'il corpo creativo'.

 

2011/09/29 - Fai volare la Speranza

FAI VOLARE LA SPERANZA. Venerdì 30 settembre, l'azienda vinicola Cardeto di Orvieto e l'associazione Orvieto Contro il Cancro (OCC volontariato onlus) saranno insieme per l'annuale iniziativa "Fai volare la Speranza". Nel contesto degli eventi programmati, presso gli archi di S. Andrea (Piazza della Repubblica - Orvieto), ci sarà uno spazio espositivo di degustazione e di vendita dei vini, gestito gratuitamente dalla Fisar. "Cardeto" contribuirà con una fornitura gratuita di vini, con bottiglie contraddistinte da un bollino adesivo che promuove l'evento e devolverà l'intero incasso all'associazione Orvieto Contro il Cancro. Assolutamente vietato, soprattutto per chi si trova nelle vicinanze, mancare!!!!

 

2011/09/28 - Bando di partecipazione al RIFF

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL RIFF. E' pubblicato su internet il bando di partecipazione al Rome Indipendent Film Festival (RIFF) che raccoglierà le iscrizioni fino al 15 dicembre 2011 e dove sarà possibile presentare le proprie opere cinematografiche per partecipare alla undicesima edizione di questo Festival che si terrà a Roma dal 12 al 20 aprile 2012 presso il Nuovo Cinema Aquila. Tutte le informazioni per iscriversi e il bando sono presenti sul sito "http://www.riff.it".

 

Leggi tutto...

 

2011/09/28 - Argomenti trans-gender

ARGOMENTI TRANS-GENDER. Si riunisce oggi a Torino, presso il Circolo di Cultura Gay, una delle comunità GLBITQ (Gay-Lesbica-Bisessuale-Intersessuale-Trasgender-Queer)

 

Leggi tutto...

 

2011/09/28 - Altro che attico! Piano 9!!!

Altro che attico! PIANO 9!!!

Sorprende positivamente l'esibizione della band romana per la prima volta sul palco del ROMA 70 LIVE

Scritto da Raffaella Ponzo

Dal 1998 il quartiere Roma70 nella zona Sud della Capitale, offre la possibilità alle band emergenti di esibirsi davanti ad un pubblico nutrito, colorato e festante. Anche quest'anno il ROMA 70 LIVE è stato un vero e proprio successo. Una maratona di musica che dalle ore 17 del 24 settembre, si è protratta fin quasi alla mezzanotte.
Tra le tante band che sono salite sul palco ci piace segnalarne una che porta sibillino il nome di PIANO 9, frutto (come si legge sulla loro divertente e aggiornatissima pagina Facebook), delle influenze che il cinema di serie Z del regista statunitense Ed Wood, ha avuto sui cinque componenti della band.
L'esibizione è stata davvero coinvolgente, intensa, curata sia dal punto di vista musicale che da quello coreografico, se si pensa poi che era la loro prima volta su un palco (come ha sottolineato il frontman del gruppo ad inizio concerto) tutto ciò acquista un valore ancora più consistente.
Una scaletta variegata e stimolante che oscillava tra gli anni '70 e i '90, sei pezzi suonati a ritmo serrato e con una compattezza da veterani, dai Cream agli Audioslave, dai Pearl Jam a Neil Young, passando per Black Sabbath e Queens of the Stone Age. I PIANO 9 seguiti da un nutrito gruppo di fans (che ha anche esposto il simpatico striscione "Altro che attico: PIANO 9!!) sono stati davvero la ciliegina sulla torta in una serata bella e stimolante come se ne vedono poche nelle nostre città.
Rock senza troppi fronzoli, effetti ed effettini, i cinque sul palco hanno dimostrato di saperci stare eccome: chitarre serrate e incisive (Alessandro Lotti e Damiano Mari), un basso davvero notevole ma mai invadente (Simone Romano), la batteria potente come si pretende da una rock band (Davide Protasi), il tutto guidato dalla voce di Paolo Sutera che si è saputo muovere con grinta e disinvoltura attraverso pezzi così differenti nella struttura del canto.
La nostra speranza è quella di sentire ancora parlare di questa band, poiché è la dimostrazione evidente e tangibile che i talenti esistono anche da noi, basta saper investire, rischiare e concedere loro i giusti spazi ed i giusti meriti! Altro che attico: PIANO 9!!!

 

2011/09/27 - Marco canta per Lampedusa

Marco canta per Lampedusa, per Val di Susa e per un'Italia libera... da Nord a Sud e isole comprese. Guarda il video:

 

Leggi tutto...

 

2011/09/26 - Sette pezzi di carne... in teatro

SETTE PEZZI DI CARNE... IN TEATRO. "Sette pezzi di carne" è il titolo del nuovo spettacolo che il regista Riccardo Reim in cui prende ispirazione dal suo recentissimo volume "Segnali notturni" (Gaffi 2011). Reim torna a scandagliare il tema del volto segreto della notte metropolitana (già felicemente esplorato in passato con "I mignotti"). Questa volta lo fa soprattutto al femminile,

 

Leggi tutto...

 

2011/09/26 - Al nastro di partenza anche Striscia la Notizia

AL NASTRO DI PARTENZA ANCHE STRISCIA LA NOTIZIA. Oggi riparte una delle storiche trasmissioni televisive di Mediaset, Striscia la Notizia. Il programma di informazione-controinformazione-pseudoinformazione che più di tutti è entrato nella mente del pubblico televisivo grazie a tutti i suoi servizi in tutti gli ambiti di interesse all'ampia fascia di pubblico: scandali, scoop, gossip, vallette, animaletti, pelouches, bellocci in bici e paffuti a piedi, calcio, feste mondane e chi più ne ha più ne metta! Insomma, se riparte il programma studiato per la famiglia media italiana, allora vorrebbe dire che ogni italiano medio è rientrato a casa e si può quindi dire che con oggi si avvia decisamente la programmazione invernale delle emittenti tv.

 

2011/09/24 - Orvieto Città Slow Sunday 2011

ORVIETO CITTA' SLOW SUNDAY 2011. Nell'ambito dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Cittaslow International propone per domenica 25 settembre l'evento internazionale denominato Cittaslow Sunday che vede le piazze di 150 cittaslow in 24 Paesi diversi promuovere iniziative culturali, sociali e agricole. Ad Orvieto, l'appuntamento che promuove universalmente "concetti" e "progetti" che rappresentano la realtà e la prospettiva di essere Cittaslow, è il Mercato Cittaslow ovvero il mercato delle cittaslow italiane in programma sabato 24 e domenica 25 settembre in piazza del Duomo. Saranno presenti circa 15 stand in cui saranno messi in mostra, in degustazione ed in vendita i prodotti enogastronomici di territorio.

 

2011/09/24 - Eventi a Castelfusano di Roma

EVENTI A CASTELFUSANO DI ROMA. La Cosmophonies, nota in tutta Italia per aver organizzato decine di Festival di spettacolo nell'anfiteatro di Ostia Antica (Roma), quest'anno propone anche la XV edizione del "Cosmophonies eventi" in un'altra insolita ma particolare location: Country Club di Castelfusano di Roma. La programmazione ha una durata di otto giorni e va da sabato 24 settembre fino a sabato 1ottobre prossimo.

Sabato 24/09: FABRIZIO GAETANI in “Ottanta voglia di cabaret”; lunedì 26/09: GUITAR REPUBLIC trio, con Pino Forastiere, Stefano Barone e Sergio Altamura; martedì 27/09 CLAUDIO LOLLI trio, con Nicola Alesini e Paolo Capodacqua; mercoledì 28/09 EUGENIO BENNATO; giovedì 29/09 ALMAMEGRETTA; venerdì 30/09 FLUIDO ROSA, la più celebre tribute band dei Pink Floyd; sabato 1/10, infine, GENNARO COSMO PARLATO, raffinato interprete di grandi classici soprattutto della canzone napoletana. Contatti: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

2011/09/23 - Sardegna docet sull'Unità d'Italia

SARDEGNA DOCET SULL'UNITA' D'ITALIA. L'Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna (ISRE) apre oggi un importante convegno sulla cultura e su parte della storia d'Italia degli ultimi 150 anni, titolandolo "Giorgio Asproni, negli archivi del Risorgimento". Numerose sono le presenze altosonanti della cultura e della politica per un impegno di grande valore storico come questo evento richiede. Il convegno, diviso in due sessioni, vedrà nella mattinata ospiti del mondo della politica e nel pomeriggio illustri professori ed esperti del mondo della cultura. Sicuramente l'Auditorium del Museo Etnografico di Nuoro, dove si svolge il convegno, è il luogo più indicato per dare un'ulteriore spinta e promozione al senso storico di Unità d'Italia.

 

2011/09/23 - Concerto di beneficenza per la coppia cover Venditti e Zero

CONCERTO DI BENEFICENZA PER LA COPPIA COVER VENDITTI E ZERO. "Marco canta Venditti" e "Roberto l'altro Zero", la coppia di sosia sperimentatamente più famosa d'Italia continua ad esibirsi per l'occasione di un altro concerto di beneficenza: la Festa patronale del S.S. nome di Maria e che si svolgerà oggi a Roma nell'omonima parrocchia. In un clima di festa, con stand gastronomici ed ingresso libero, verranno interpretati i maggiori successi dei due cantautori romani per raccogliere fondi destinati alle attività ricreative e sociali sostenute dalla parrocchia stessa.