Home News

Ultime News

2011/11/07 - Impara l'inglese con i Beatles

IMPARA L'INGLESE CON I BEATLES. E' il progetto culturale (e commerciale) lanciato recentemente dalla Mondadori per promuovere l'apprendimento della lingua inglese. Il titolo dell'opera è 'Impara l'inglese con le canzoni di Jhon Lennon e Paul Mc Cartney' ed offre l'opportunità di imparare la lingua attraverso più di 100 canzoni dei famosi cantautori inglesi reinterpretate per questa occasione didattica.

 

2011/11/04 - I Soliti Ignoti: un programma tv che ospita anche artisti

I SOLITI IGNOTI: UN PROGRAMMA TV CHE OSPITA ANCHE ARTISTI. Le puntate preparate oggi parlano chiaro, tra le identità nascoste e tra gli ospiti in sala vi sono molti artisti. Forse sono meno conosciuti al grande pubblico però sono di grande qualità. A tutti loro va il plauso per la loro partecipazione umile nel programma televisivo di Rai 1 'I soliti ignoti' condotto da Fabrizio Frizzi. Ovviamente non poteva mancare il piacere di vedere tra costoro anche il cantante 'Marco canta Venditti'... sosia di Antonello Venditti. La puntata andrà in onda lunedì prossimo tra le ore 20:30 e le 21:00 e sarà caratterizzata da vai momenti divertenti tipici del programma.

 

2011/11/03 - Anche un Angelo festeggia gli anni

ANCHE UN ANGELO FESTEGGIA GLI ANNI. Questa è la volta di Angelo Nizzo, noto a tutti come Ciccio l'Art Director del Gilda di Roma. A lui va il plauso non solo per il suo anniversario ma anche per la bravura nella sua professione di P.R. e di direttore artistico della discoteca più famosa d'Italia, considerata la discoteca dei VIP e degli attori. Le programmazioni delle serate da lui organizzate e le conoscenze nel momdo dell'arte renderanno questa serata sicuramente spettacolare e divertente. Auguri Angelo!

 

2011/11/02 - Teatro: FIATo sul collo

Fino al 6 Novembre, al Teatro Ambra alla Garbatella, va in scena lo spettacolo 'FIAT sul collo' che racconta la dura lotta degli operai della Fiat-Sata di Melfi. E' il 1994, la Fiat decide di selezionare operai da assumere attraverso contratti di formazione lavoro. Parte da qui il sogno americano di Antonio e Angela: entrare in fabbrica e avere lo stipendio fisso. La realizzazione del sogno li porta al matrimonio, all'acquisto di una piccola casa e di una Fiat Punto. La vita quotidiana in fabbrica però, a poco a poco, si trasforma in un incubo. Attraverso la loro vita scoprirai cosa significano formule come doppia battuta: la fatica di 12 notti consecutive di lavoro anche per le donne; ritmi impossibili da sostenere e salari striminziti che provocavano focolai di protesta e conseguenti licenziamenti e provvedimenti disciplinari. Antonio e Angela usciranno dall'incubo partecipando alla lotta iniziata il 19 aprile del 2004 con la creazione di presidi davanti alla fabbrica, una lotta sostenuta dalla sola Fiom-Cgil, una lotta storica, durata 21 giorni e che finisce con l'accettazione da parte della Fiat-Sata delle richieste degli operai, tra le quali l'equiparazione del salario agli altri stabilimenti Fiat d'Italia e l'eliminazione della doppia battuta.

 

2011/10/31 - Halloween alla discoteca La Vispa Teresa

HALLOWEEN ALLA DISCOTECA LA VISPA TERESA. Il gruppo Le Vibrazioni ha caratterizzato la simpatica e frizzante notte di Halloween alla discoteca toscana La Vispa Teresa. Allestimenti, luci, suoni e soprattutto l'intrattenimento del poliedrico vocalist Davis hanno dato un colore tutto particolare alla magica notte delle streghe. Tantissima è stata la gente venuta in maschera ed altrettanta è stata quella che ha saputo divertirsi ballando fino alle ultime luci della notte. Un evento divertente e da riproporre sicuramente anche in altri momenti al di fuori del 31 di ottobre!

 

2011/10/29 - Il disegnatore Fabio Piacentini alla Fiera del Fumetto di Lucca

Nell'ormai rinomata fiera del fumetto di Lucca, quest'anno sarà ospite anche il disegnatore Fabio Piacentini, già noto per la sua pluriennale esperienza con testate giornalistiche e case editrici di tutto rispetto. Tra le sue opere annovera partecipazioni sulle Winx, nello spot pubblicitario televisivo in 3D della Allianz Assicurazioni, su Tex e tanti altri noti fumetti. Questa è l'occasione durante la quale presenterà il suo nuovo progetto 'Kepher' disponibile in tutte le edicole italiane dal mese di settembre.

 

2011/10/28 - In teatro Il soffio del silenzio

IN TEATRO IL SOFFIO DEL SILENZIO. Nell'anno in cui si festeggiano i centocinquanta anni dell'Unità d'Italia, questo è uno spettacolo che vuole ffermare con vigore i valori fondamentali della giustizia, del sacrificio di sé in nome del bene collettivo. I testi sono di Saverio Conte con rivisitazione di letture del Risorgimento italiano. La regia è di Diana Iaconetti e dello stesso Saverio Conte. L'opera è stata scritta in memoria di Francesco Saverio Positano, Caporal Maggiore Scelto deceduto a 29 anni il 24 giugno 2010 a Shindand, in Afghanistan. 

 

2011/10/27 - Festival Internazionale del Film di Roma

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA. Apre i battenti oggi la sesta edizione del Festival del Cinema di Roma presso l'Auditorium Parco della Musica e con lo slogan 'Vivi la Dolce Vita'. Cinque sono le sale messe a disposizione della manifestazione: Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi, Teatro Studio e Studio 3. Tutte accoglieranno proiezioni ed incontri con gli autori e i registi. Non solo proiezioni ma anche tanti eventi speciali saranno dedicati all'arte e alla cultura. Durante il Festival, i 1300 mq del viale saranno trasformati in uno dei più grandi Red Carpet del mondo, una passerella unica dove sfileranno le stelle del cinema internazionale, ma anche gli spettatori, veri e propri protagonisti della manifestazione. Accanto agli spazi dell'Auditorium sorgerà i Villaggio del Cinema dove verranno messi a disposizione diversi info-point, biglietterie ed un'ampia area Food con bar, punti ristoro, pizzerie, ristoranti, negozi ed aree tematiche dedicate agli sponsor. Inoltre, come ogni anno, l'atmosfera del Festival Internazionale del Film di Roma si estenderà anche all'intera città che sarà attraversata e animata da iniziative dedicate al cinema ed allestite nei luoghi storici della Capitale stessa.

 

2011/10/26 - A Subiaco un master sulla birra

A SUBIACO UN MASTER SULLA BIRRA. La birra ha una storia millenaria ed è probabilmente la più antica bevanda alcolica dell'umanità: già presso i Sumeri tutti i ceti sociali avevano diritto ad una certa quantità di birra. Nonostante oggi sia la bevanda più diffusa tra i giovani, non va dimenticato che la sua tradizione è lunghissima ed estremamente variegata. Il mondo della birra è affascinante e molto più complesso di quanto si immagini: la sua relativa facilità di produzione ne ha sviluppato la diffusione in moltissimi luoghi diversi per geografia, storia e cultura. Questa è la ragione per la quale il master organizzato a Subiaco, presso il locale 'I Tre Bruschettieri', suddiviso in quattro incotri-lezioni, intende presentare una panoramica sulle origini della birra e delle sue materie prime, su come conoscere e riconoscere la buona birra.

 

2011/10/25 - Le nuove emittenti videomusicali

LE NUOVE EMITTENTI VIDEOMUSICALI. Si sa, l'Italia è un paese di creatori e certamente, soprattutto in un periodo socio-economico questo questo, non potevano mancare i colpi di genio anche in ambito musicale. Molti musicisti creano brani e tanti di loro si dilettano a realizzare anche qualche video sui loro pezzi. Ma poi cosa se ne può fare di questo materiale? Visto che i grandi canali non assorbono le numerose richieste, ecco spuntare siti di promozione di videoclip che propongono ampia visibilità a tutti i giovani autori. 'Controcorrentetv' è il nome del sito che propone visibilità nell'unico Canale Televisivo Indipendente interamente dedicato alla musica e all'arte e che dal 1 maggio 2011 fa parte del Bouquet Romauno TV canale 6 e trasmettendo sul Digitale Terrestre del Lazio, alla frequenza 648. Lo slogan di questa azienda, al solo costo di un caffè, è 'Più di 100 passaggi al mese per far conoscere la tua musica!'... e il tuo videoclip sul web ed in Diretta Streaming.

 

2011/10/24 - Ciao Marco!

CIAO MARCO! Un esuberante e simpatico giovane campione ha perso la vita mentre si dedicava al suo hobby preferito, il motociclismo. Un mondo che era diventato anche un lavoro ma soprattutto la realizzazione di un sogno che lo aveva fatto diventare un Campione del Mondo. Con la sua morte in gara e sotto gli occhi di milioni di telespettatori si sono infranti i sogni di migliaia di giovani che Marco Simoncelli rappresentava ogni volta che entrava in pista. La sua voglia di emergere, di vincere e di raggiungere ogni traguardo era la stessa che altrettanti appassionati di motociclismo avevano mentre guardavano le sue gare. Con lui è volata via la grande speranza di vittoria di molti italiani... riuniti tutti nel dolore che si deve al giovane e simpatico Campione Marco Simoncelli.

 

2011/10/22 - Davide contro Golia - Cronache del G8 di Genova

DAVIDE CONTRO GOLIA - CRONACHE DEL G8 DI GENOVA. E' in scena in questi giorni, al Teatro di Documenti di Roma, lo spettacolo 'Davide contro Golia - Cronache dal G8 di Genova', di Orlandelli, Gensini e Gubitosa. Il regista Paolo Orlandelli ha uno spiccato talento per il teatro-documento ed in questo spettacolo, che coincidenza vuole programmato poco dopo i fatti della turbolenta manifestazione di Roma, racconta a distanza di dieci anni i fatti di un evento ancora ben impresso nella memoria di tutti: una manifestazione pacifica che precipitò invece in una guerriglia urbana, il G8 di Genova.

 

2011/10/22 - 100 anni del quartiere Prati

100 ANNI DEL QUARTIERE PRATI. Si svolge in questo weekend il festeggiamento dei 100 anni del Municipio XVII di Roma che comprende i rioni Borgo, Prati, Trionfale e Della Vittoria. I festeggiamenti si svolgeranno in Piazza Mazzini che, in coincidenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia, offriranno maggiori spunti di aggregazione alla popolazione del quartiere e della città. Musica, stand gastronomici ed incontri culturali allieteranno le tre giornate (dal 21 al 23 ottobre) di festeggiamenti.

 

2011/10/20 - Dario Fo e Franca Rame a La Sapienza di Roma

DARIO FO E FRANCA RAME A LA SAPIENZA DI ROMA. ECLAP, la Biblioteca Digitale Europea delle Arti e dello Spettacolo è il nuovo archivio online delle arti dello spettacolo in Europa. Per la prima volta le collezioni più importanti saranno accessibili online attraverso il portale ECLAP, la biblioteca digitale europea. L'evento odierno, organizzato con la collaborazione del Centro Teatro Ateneo de La Sapienza di Roma, vedrà come ospiti d'onore il Premio Nobel Dario Fo e Franca Rame che presenteranno il loro archivio che verrà messo a disposizione del pubblico europeo.

 

2011/10/19 - Open Sky si apre al teatro

OPEN SKY SI APRE AL TEATRO. Open SkyCinema ha aperto ieri il sipario della stagione teatrale operistica 2011/2012 in grande stile. La novità di quest’anno è la trasmissione via satellite della stagione operistica da uno dei palchi più famosi del mondo: il Metropolitan di New York. Il calendario degli eventi si è aperto ieri con la proiezione dell’Anna Bolena di Donizzetti. L’entusiasmante rassegna Live in HD si aggiunge al ricco programma di Open Sky Cinema che anche per quest’anno, grazie alla collaborazione con NEXODigital, ha in scaletta la trasmissione dei balletti dell’ Opera di Parigi e delle Opere dal teatro Bolshoi di Mosca. Dal centro di controllo di Vicenza NOC (Network Operation Center) - che gestisce oltre 600 sale in Europa -  lo staff di professionisti di Open Sky seguirà dal punto di vista tecnico e di controllo l’intera distribuzione di questi eventi.

Leggi tutto...

 

2011/10/18 - Manuale di risveglio... dell'anima

MANUALE DI RISVEGLIO... DELL'ANIMA. Viene presentato oggi alle ore 20:30 presso la libreria dell'Anima di Ardea (Roma), il libro 'Manuale di Risveglio' scritto da Andrea Pietrangeli. Il testo rappresenta il risultato di una sperimantazione di 'risveglio' delle anime effettuata su un nutrito gruppo di persone puntando all'obiettivo apparentemente semplice di far si che, attraverso rivelazioni e analisi di trucchi, le persone possano accorgersi di ciò che da sempre hanno sotto i loro occhi. Navigando sul sito www.manualedirisveglio.it si potranno approfondire tutti gli aspetti culturali e spirituali delle naturali teorie di Andrea Pietrangeli, sensibile poeta della vita.

 

2011/10/17 - Writing Theater, il recupero dei giovani

WRITING THEAER, IL RECUPERO DEI GIOVANI. 'Parole in Transito' è l'evento finale del progetto transnazionale 'Writing Theater' per  ragazzi a rischio di esclusione socioeconomica e occupazionale che ha luogo oggi alle ore 20:30 presso il Teatro Ambra Garbatella (Piazza Giovanni da Triora 15 - Roma). Lo spettacolo rappresenta l'esito di circa due anni di lavoro il cui obiettivo è stato quello di verificare la possibilità di utilizzare la scrittura teatrale come strumento di recupero e sviluppo delle competenze
comunicative e relazionali che possono facilitare il reinserimento dei giovani nei percorsi educativi formali e incrementarne l'occupabilità.
L'evento è costruito in modo tale da valorizzare i testi prodotti da quasi 200 giovani italiani, greci e romeni assistiti da più di 60 operatori, educatori, insegnati e formatori che li hanno individualmente accompagnati nel percorso.

 

2011/10/15 - Quella 'locandiera' di Nathalie Caldonazzo

QUELLA 'LOCANDIERA' DI NATHALIE CALDONAZZO. Fino al 16 ottobre, il Teatro Ghione di Roma presenta lo spettacolo 'La Locandiera' di Goldoni. Una riscrittura e regia di Caterina Costantini. Uno dei capolavori indiscussi del teatro moderno torna in scena interpretato da Nathalie Caldonazzo e da Franco Castellano. E' la storia di un'abile seduttrice che, ferita nel suo orgoglio di donna, giura vendetta. Come in uno specchio, il pubblico segue Mirandolina, alla ricerca dell'indipendenza e dell'affermazione del proprio ruolo nella società.

 

2011/10/14 - Cavalli a Milano

CAVALLI A MILANO. Nel corso della manifestazione di Milano sui cavalli si svolgeranno diverse attività e tra queste vi è quella curata dalla Onlus Horse Angel che da anni cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni per ottenere un adeguato trattamento verso questi animali. Oggi si apre la manifestazione 'Cavalli a Milano', dove l'associazione promuoverà tutte le sue campagne ed i suoi impegni.

 

Leggi tutto...

 

2011/10/13 - Poesia: Inedito per una passante

POESIA: INEDITO PER UNA PASSANTE. Giovedì 13 ottobre ore 17, all'interno del Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana, sita a Roma in Piazza della Chiesa Nuova, viene presentato il libro 'Inedito per una passante' di Dale Zaccaria ed introdotto dalla direttrice della Biblioteca stessa M. Concetta Petrollo Pagliarani e dalla Prof.ssa Leila Zammar. Queste poesie, come suggerisce nell’introduzione la Zammar, vanno lette e rilette per penetrarne a fondo il senso e per partecipare dello stupore con cui l’autrice osserva se stessa guardando il mondo. Attraverso simboli e metafore evidenziate da colori carichi di musicalità, il lettore si immerge in una natura che è madre di cose e di uomini legati nel segno della fratellanza, indice della comune origine e del comune destino. L'autrice Dale Zaccaria leggerà personalmente alcune delle sue poesie.

 

2011/10/12 - Il maniaco 2: la vendetta

IL MANIACO 2: LA VENDETTA. Lo spettacolo di successo dell'attore ed autore Enio Drovandi, in scena al Teatro Testaccio di Roma, fino al 16 ottobre 2011. Altro nome di prestigio della commedia teatrale italiana che ha creato e diretto questo spettacolo è quello dello scrittore Salvatore Scirè, che creò il primo copione di questa esilarante commedia. Tra gli attori vi sono lo stesso Enio Drovandi, Patrizia Casagrande, Loredana Castrovilli, Mariateresa Di Bari, Alessandra Mancianti, Andrea Villanetti e la partecipazione di Anna Di Lallo. Di solito il sequel è un genere molto diffuso al cinema e in tv, questa volta invece si è voluto provare a realizzarlo anche in teatro: dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione dello spettacolo 'Se il maniaco viene a cena!', si è pensato ad un seguito immaginando ciò che potrebbe capitare, qualche anno dopo, dall'incontro casuale tra i personaggi del 'maniaco' e della 'poliziotta'. Nel ruolo della poliziotta pugliese potrete ammirare nuovamente una vivace e colorita Loredana Castrovilli, mentre le amiche che la supportano sono la brillante Patrizia Casagrande, la spigliata Mariateresa Di Bari e l’impeccabile Alessandra Mancianti. Andrea Villanetti è nel ruolo insolito dell’aspirante allievo maniaco (l’affare s’ingrossa, direbbe qualcuno!). Infine, con un simpatico cameo, Anna Di Lallo rappresenta la 'nipote di Bassolino', mentre, bravo in tutta la sua duttilità e vis comica, Enio Drovandi è ormai entrato perfettamente a suo agio nei panni scomodi del 'maniaco'... oggetto di una sottile vendetta da scoprire andando in teatro.