Home News 2019/07/17 - Teatro a La Sapienza sul tema Giustizia

Ultime News

2019/07/17 - Teatro a La Sapienza sul tema Giustizia

Presso l'Università La Sapienza di Roma, il 17 e 18 luglio 2019 alle ore 18:30, andrà in scena una rappresentazione sulla riflessione giustizia personale e giustizia istituzionale che prende spunto dalle Eumenidi di Eschilo.

Theatron - Teatro Antico a La Sapienza presenta le Eumenidi di Eschilo mercoledì 17 e giovedì 18 luglio 2019 alle ore 18.30, nel Cortile del Dipartimento di Matematica (edificio di Matematica Guido Castelnuovo - Piazzale A. Moro 5), nell’ambito della manifestazione di Sapienza Porte Aperte, l’evento di orientamento dedicato alle future matricole e con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Le Eumenidi, che chiudono l’Orestea, la trilogia portata in scena da Eschilo nel 458 a.C., hanno il merito di essere una tragedia innovativa: per il finale fausto, per il principio sul quale si fonda e per il gran numero di eccezioni alle regole, sia nella struttura sia nella trasgressione dei canoni spazio-temporali aristotelici. La rappresentazione di quest’anno porterà in scena 43 studenti-attori-traduttori appartenenti alle varie facoltà de' La Sapienza e anche una rappresentanza di studenti liceali nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro. Il progetto Theatron. Teatro Antico a La Sapienza, coordinato da Anna Maria Belardinelli, docente di Filologia Classica presso la Sapienza Università di Roma, dal 2010 realizza traduzioni di testi teatrali antichi su cui si basano le relative rappresentazioni. L’ideazione e la regia dello spettacolo sono di Adriano Evangelisti. Theatron, infatti, consta di due laboratori, uno di traduzione, cui partecipano gli studenti del Corso di Magistrale in Filologia, Letterature e Storia del Mondo Antico, e uno di messa in scena, cui partecipano gli studenti iscritti alle diverse Facoltà che animano la Sapienza. La traduzione e lo spettacolo Eumenidi proposti da Theatron – Teatro Antico a La Sapienza hanno cercato di dare espressione alla riflessione su un tema, il contrasto tra giustizia personale e giustizia istituzionale, ancora oggi di grande attualità.

Lo spettacolo verrà riproposto venerdì 19 luglio 2019 al Forte Sangallo di Civita Castellana, nell’ambito della 31^ edizione del Civita Festival.