2019/05/17 - Nota influencer: il mio culo è famoso in 54 stati
(Clicca sulla foto per vedere altre immagini). Intervista alla nota influencer Asia Valente: 'il mio culo è famoso in 54 stati del mondo'. Al termine di una giornata di riprese della fiction The New Pope di Paolo Sorrentino sono andato a prendere un aperitivo in un comodo bar del centro di Roma con una delle attrici che ero riuscito a far inserire nel cast, Asia Valente.
Parlando del più e del meno, in una conversazione innocente ed estremamente affabile, grazie a lei ho scoperto il mondo delle influencers e, perché no, anche l'esistenza del caffé rosa e di altri colori. Pensavo, ingenuamente, di appartenere già alla generazione del futuro grazie a film come Ritorno dal Futuro o Ghostbusters o ancora KITT Supercar - Knight of Rider, ma devo ammettere che questi socials stanno andando davvero molto avanti rispetto a quello che immaginavo anche perché implicano l'interazione degli utenti, cosa che prima non potevi fare a meno che non ti compravi, per esempio, l'auto dei tuoi sogni: KITT Supercar. In questo senso, forse, i social hanno persino superato i videogiochi più evoluti. Ad ogni modo, entrando nell'ottica giornalistica, non ho potuto far a meno di intervistare la squisita e graziosa Asia per sapere bene come funzioni la professione di influencer e conoscere l'eventuale reddito o altri vantaggi che questo lavoro possa produrre. Volendo essere sincero sincero tutto ciò non mi è ancora chiarissimo dato che nella maggior parte dei casi delle influencers non esiste un regime fiscale o uno studio di un piano lavorativo, però ho capito chiaramente che essere un influencer significa prima di tutto essere convinti di essere un influencer!!!
E' una questione psicologica, credo. Comunque sia, nel mondo virtuale dei social se sei un influencer sai che i tuoi post possono produrre like da parte dei tuoi amici virtuali e che molti di questi like possono portare persino dei commenti, che a loro volta possono fruttare altri like da parte degli amici virtuali dei tuoi amici virtuali. Tutti questi amici virtuali, con le piccole differenze tra un social e l'altro, sono i cosiddetti followers. In base alla quantità di followers che hai saresti un influencer di tendenza o meno.
Quindi, va da sé che l'attenzione dei followers è determinata dal valore dei post che pubblichi. Per esempio, se sei un Ministro della Repubblica e pubblichi un post mentre mangi un arancino ad una sagra popolare certamente otterrai molti like. Ma se sei una ragazza normale - chiedo innocentemente alla bella Asia - come fai ad avere tanti followers? Lei, lasciando la tazzina del caffé rosa sul tavolo ed alzandosi dalla sedia per avvicinarsi a me di trequarti, mi risponde con disarmante ovvietà: 'Il mio culo è famoso in 54 stati e ho followers in tutto il mondo che seguono tutto quello che pubblico'.
Cosa replicare stando a pochi centimetri reali dalle curve femminili così tanto seguite virtualmente in 54 stati del mondo? Niente! Però consiglierei, oltre ad un'attenta analisi "aziendale" sul proprio profilo virtuale in balìa dei padroni dei social, un ritorno dal futuro dei social per un sano "digitale" condiviso.
Michele Piacentini