2020/04/01 - Risposta a Staino e al Club Tenco
Club Tenco: la famiglia Tenco chiede trasparenza e correttezza.
Sig. Sergio Staino, lei chiede agli eredi Tenco "pezze d'appoggio" che dimostrino la loro titolarità del marchio Club Tenco e la delega ormai naturalmente decaduta che vi consentiva di utilizzarlo, quando sa bene che tali documenti sono stati sottoscritti dinanzi ad un notaio!?! e arriva persino a chiedere ai Signori Tenco "60 euro a testa" per parlare del Club Tenco!?!
Il tutto continuando a pubblicare le sue lettere-comunicati che distraggono chi la legge dalle problematiche reali dell'associazione, nonostante le era stato scritto che da parte nostra sarebbero state sospese le comunicazioni come forma di rispetto verso le situazioni di emergenza nazionale di questi giorni che sono certamente più importanti!?!Mi lasci dirle, da spettatore e non soltanto da portavoce ufficiale della famiglia Tenco, che tale atteggiamento appare offensivo dell'intelligenza altrui, oltre che dei Signori Tenco e dei numerosi artisti ai quali ha chiesto di schierarsi a suo favore, in quanto risulta privo di rispetto e teso ad omettere a tutti le varie realtà e a divulgare parole che istigano i suoi lettori a sentimenti di contrasto verso i Signori Tenco che, invece, chiedono principalmente trasparenza e correttezza. Per esempio, aver chiesto ai giornali, alcuni dei quali percepiscono finanziamenti dal Club per le sue campagne pubblicitarie, di interrompere la diffusione di un comunicato della famiglia Tenco è un gesto gravissimo sotto molteplici aspetti! Altro e non ultimo esempio, già menzionato per vie dirette, è quello relativo alla richiesta di verifica del conflitto di interessi di una società audiovisiva che il Club aveva incaricato alle riprese di una recente edizione del Premio Tenco durante la quale era riuscita a collocare nella rosa delle Targhe Tenco ben nove artisti su undici che aveva in promozione. Molte altre risposte su argomenti simili e più recenti non sono ancora giunte da lei o dal Club, ma sarebbe opportuno che si adoperasse per fornirle al fine di far fugare ogni lecito dubbio su atteggiamenti che ora possono sembrare omertosi. Per queste ed altre ragioni la famiglia Tenco, pur avendone a priori il diritto formale e morale, al momento non intende far parte delle organizzazioni degli eventi del Club.
In un altro recente articolo di giornale, che punta il dito contro la famiglia Tenco e suo rappresentante e che include la pubblicazione di una sua vignetta e del logo del Club Tenco (mi faccia sapere se in forma di pubblicità), si legge l'ammissione del fatto che Achille Lauro (ospite al Tenco 2019) non è mai stato il problema della famiglia Tenco smentendo, finalmente, le tante menzogne che da Sanremo sono state diffuse a discapito degli eredi Tenco. Pertanto colgo questa occasione per invitarla ad evitare di divulgare o far diffondere notizie false e di trasferire le questioni del Club su un piano personale puntando o facendo puntare il dito verso qualcuno che non le garba, così come finora nessuno ha spinto i lettori ad andare a vedere le sue precedenti attività giornalistiche fallimentari.
Sempre per trasparenza da parte mia e della famiglia Tenco, sappia che sono stato contattato da alcuni artisti che lei ed altri membri del Direttivo avete coinvolto nella battaglia pubblica anti famiglia Tenco. Rispondendo ai loro quesiti, gli eredi Tenco non hanno mai avuto l'intenzione di togliere il nome al Club Tenco o tanto meno di assegnarlo ad altre organizzazioni pur essendo nel loro legittimo ed indiscutibile diritto. Gli eredi Tenco hanno sempre chiesto trasparenza e rispetto dei valori del Club Tenco dichiarando, giustificatamente, che questo Direttivo non gode della loro fiducia. Quindi, anche in questo caso, sarebbe opportuno evitare di trasmettere o far trasmettere concetti falsi come quello del cambio di denominazione che, invece e semmai legale, sembra vogliate portare avanti voi per usare l'anzianità dell'associazione culturale del Club come fonte di profitti personali.
Quindi, confermandole la totale disponibilità della famiglia Tenco ad un incontro, peraltro dalla stessa richiesto dopo la prima riunione (dicembre 2019) ed invitandola a rispettare e far tesoro della loro rinomata tolleranza e pazienza, a nome loro sono a ricordarle che permane la condizione di non utilizzo del marchio Club Tenco soprattutto in conseguenza del fatto che non avete presentato alcuna richiesta in tal senso né avete allegato la dovuta documentazione che vi era stata chiesta tramite PEC.
Michele Piacentini
LUIGI TENCO Official (biografia e comunicati): http://www.lesartistes.it/site/index.php/luigi-tenco-official