Luigi Tenco Official
LUIGI TENCO - Biografia e contatti ufficialiLUIGI TENCO - Biografia e contatti ufficiali: Email famiglia Tenco: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - Email ufficio stampa: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. 2023/01/11 - Famiglia Tenco risponde alle accuse di MorganFamiglia Tenco replica a Morgan su false accuse e Premio Tenco 2022. Leggiamo su alcune testate giornalistiche le dichiarazioni di Morgan (Marco Castoldi) che partono dall'additare la Rai per l'orario notturno di messa in onda del Premio Tenco 2022 per arrivare a rivolgere delle accuse estremamente gravi verso noi eredi Tenco, definendoci ‘presuntuosi e inadeguati’ ed indicandoci come ‘attaccati coi denti ai diritti e ai soldi della produzione artistica di Luigi Tenco’. Oltre ad essere assolutamente infondate, come la storia e la nostra trasparenza dimostrano, riteniamo che le sue offese siano pretestuose e mirate a ben altri obiettivi e cioè, 2022/10/18 - Famiglia Tenco sul Premio Tenco 2022Famiglia Tenco sul Premio Tenco 2022. Leggiamo su molti mezzi di informazione le diverse critiche che vengono rivolte al Direttivo del Club per le scelte non solo musicali che ha fatto questo anno. Come è noto questo Direttivo opera dal 2018 senza alcuna autorizzazione da parte nostra per l'uso del nome Club Tenco ed ha messo in atto, nel frattempo, scelte sempre più commerciali che nulla hanno a che fare con lo spessore culturale di quello che un tempo fu il Club Tenco e con i principi legati alla figura del cantautore Luigi Tenco che noi cerchiamo di tutelare instancabilmente. 2022/08/25 Recital Luigi Tenco e il mistero del Festival 1967Recital Luigi Tenco e il mistero del Festival del 1967: musica dal vivo a cura del Gruppo Taberna Libraria di Latiano (Brindisi), ospite Michele Piacentini portavoce della famiglia Tenco. Il 25 agosto 2022 – h. 21:00 a San Vito dei Normanni (Via Crispi) ed il 26 agosto 2022 - h. 19:30 a Villafranca Fontana (Castello Imperiali). 2022/06/22 - Camera Deputati: Luigi Tenco conferenza (video)(clicca sull'immagine per il video completo) Camera dei Deputati - Luigi Tenco e i filmati smarriti. Interrogazione parlamentare dell'On. Manfredi Potenti e conferenza stampa presieduta dall'On. Potenti, Patrizia Tenco per la famiglia Tenco e Michele Piacentini autore della biografia "Luigi Tenco" e portavoce della famiglia Tenco. 2022/06/22 - Camera Deputati: interrogazione parlamentare su Luigi Tenco e il Festival del 1967 smarritoCamera dei Deputati: interrogazione parlamentare riguardo il Cantautore Luigi Tenco e i filmati smarriti del Festival di Sanremo del 1967. Comunicato stampa (del 17 giugno 2022, ore 14:00) relativo alla Conferenza Stampa che si terrà il 22 Giugno 2022 - ore 10:00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, in occasione del periodo della Festa della Musica: 2022/04/19 - Famiglia Tenco a Ornella VanoniLettera aperta della Famiglia Tenco a Ornella Vanoni per le sue dichiarazioni relative al Festival del 1967. LETTERA APERTA Egregia Ornella Vanoni, 2021/10/29 - Famiglia Tenco a MogolLettera aperta della famiglia Tenco a Giulio Rapetti in arte Mogol dopo le dichiarazioni in occasione del Premio Tenco 2021: "(...) Se Lei fosse stato realmente amico di Luigi (...) non avrebbe raccontato tali fantasie ma avrebbe saputo che Luigi era l’esatto contrario del ragazzo triste e solo che Lei dipinge! (...) Pertanto il Premio assegnatoLe recentemente da questo Club, ormai corto di memoria ed incapace di difendere la memoria del Cantautore Tenco a cui dovrebbe ispirarsi e persino del suo padre fondatore Rambaldi, ci appare più come una strategia di poca lungimiranza anziché come il riconoscimento di un vero merito artistico. Tanto più che vi è l'evidente e grave conflitto d'interessi del Suo ruolo di Presidente della SIAE che ha finanziato questo stesso Club Tenco, che poi l'ha premiata." 2021/09/29 - Famiglia Tenco sul Premio Tenco2021 senza culturaCOMUNICATO STAMPA - 29.09.2021: Famiglia Tenco: il Tenco 2021 è senza aggettivi e senza cultura. Apprendiamo dai giornali della conferenza stampa del 27.09.2021 durante la quale il Direttivo del Club Tenco ha presentato la prossima edizione del Premio Tenco, proponendolo come privo di barriere tra canzone d’autore e canzoni commerciali ed intitolandolo “Una canzone senza aggettivi”. 2021/03/07 - Sanremo: famiglia Tenco a Barbara PalombelliLETTERA APERTA - 7 marzo 2021 Signora Barbara Palombelli, diversi telespettatori ci hanno segnalato il Suo monologo di venerdì 5 marzo u.s., andato in onda su Rai1 all'interno del Festival di Sanremo, attraverso cui ha diffuso notizie improbabili sulla vita di Luigi Tenco. 2021/01/02 - Avviso Importante
AVVISO IMPORTANTE: Come alcune mie amicizie già sanno, nel corso del 2020 sono stato fatto oggetto di stalking, minacce di vario genere, diffamazioni ed altre spregevoli azioni puntualmente denunciate all'autorità giudiziaria. In realtà alcune di tali azioni erano iniziate nel 2017, in occasione dell'uscita del mio libro "Luigi Tenco" e del film in cui avevo collaborato "Dalida", quando alcuni facinorosi avevano tentato di creare dell'astio stupido non solo verso la mia persona ma addirittura tra i fans di Tenco e quelli di Dalida. 2020/12/29 - Famiglia Tenco sul Premio Tenco 2020Famiglia Tenco sul Premio Tenco 2020. Poco più di un anno fa ci siamo dissociati dall'organizzazione del Premio Tenco 2019 poiché avevamo visto lo snaturamento dei valori storici e dei principi culturali in virtù dei quali Valentino Tenco, fratello di Luigi, nel lontano 1974 consentì l'istituzione del Club Tenco e del Premio Tenco in antitesi al Festival di Sanremo. 2020/10/30 - Lettera a Staino e Club Tenco- RACCOMANDATA A.R. Al Sig. Sergio Staino (Scandicci - prov. Firenze) - e p.c. RACCOMANDATA A.R. Al Legale Rappresentante del Club Tenco (Sanremo - Imperia) 2020/06/13 - Contatti ufficiali opere e figura di Luigi TencoCOMUNICAZIONE CONTATTI UFFICIALI PER LE OPERE E LA FIGURA DI LUIGI TENCO
Ai Gentili Artisti e p.c. Spett.li Enti pubblici e privati e p.c. Spett.li Associazioni culturali e p.c. Spett.li Produzioni cine-tv e p.c. Spett.li Produzioni musicali e p.c. Spett.li Aziende dello spettacolo e p.c. Spett.li Teatri e Locali di intrattenimento e p.c. Spett.li Testate giornalistiche
Oggetto: Contatti ufficiali inerenti alla figura e alle opere di Luigi Tenco.
2020/04/12 - Famiglia Tenco vicina alle vittime da CoronavirusIn un periodo come quello che tutti noi stiamo vivendo in questi giorni difficili, vogliamo esprimere un calorosissimo pensiero di vicinanza alle famiglie delle vittime della pandemia in corso. 2020/04/05 - Inedito sul 1° Premio Tenco del 1974Inedito documento sul 1° PREMIO TENCO del 1974 - Amilcare Rambaldi e Valentino Tenco. Nel recente passato, tante volte è stato usato il nome di Amilcare Rambaldi per portare l’acqua ad un mulino che sembra non macinare più produzioni di giovani talenti nel mondo della canzone. Ma, se non ci fosse stata l’iniziativa di alcuni appassionati della storia della musica e conoscitori della vita di Rambaldi, questa volta il suo nome non sarebbe stato usato nemmeno per la nobile causa di ricordarne l’anniversario della nascita. 2020/04/01 - Risposta a Staino e al Club TencoClub Tenco: la famiglia Tenco chiede trasparenza e correttezza. Sig. Sergio Staino, lei chiede agli eredi Tenco "pezze d'appoggio" che dimostrino la loro titolarità del marchio Club Tenco e la delega ormai naturalmente decaduta che vi consentiva di utilizzarlo, quando sa bene che tali documenti sono stati sottoscritti dinanzi ad un notaio!?! e arriva persino a chiedere ai Signori Tenco "60 euro a testa" per parlare del Club Tenco!?! 2020/03/19 - La ballata degli eroi(clicca sulla foto per il video) LA BALLATA DEGLI EROI: ballata musicale ispirata dall’amicizia tra Luigi Tenco e Fabrizio De André, da un’idea di Michele Piacentini, con Caporale Luana Di Maio (voce), Gianni Ferretti (arrangiamenti). In questa sorta di guerra che ora stiamo vivendo contro un nemico invisibile, torna utile riascoltare le parole di due grandi personaggi come Luigi Tenco e Fabrizio De André per ricordare e ringraziare le tante donne ed i tanti uomini che eroicamente si stanno battendo in questi giorni per salvare la tanta gente e la nostra Patria. 2020/03/09 - Lettera aperta a Sergio Staino del TencoBuon Sig. Staino. Sono molto lieto, per un aspetto, di leggere la sua lettera aperta perché spero rappresenti finalmente una reale apertura alle semplici richieste di trasparenza che la famiglia Tenco sta ponendo da alcuni anni. Per altro aspetto, invece, mi lascia un po' pensieroso perché in generale il mettere in piazza argomenti importanti induce coloro che scrivono comunicati stampa e lettere aperte a defocalizzare i temi delle discussioni per tentare di crearsi attenzioni vantaggiose e inevitabilmente portano a stigmatizzare le posizioni rendendo molto difficile qualsiasi forma di dialogo.2020/03/06 - Al Direttivo del Tenco: no alla strumentalizzazione degli artistiComunicato: Replica al Direttivo del Club Tenco che strumentalizza gli artisti. Il Sig. Sergio Staino, da pochi giorni alla guida del Club, con la mancanza di correttezza emersa anche attraverso il suo odierno comunicato sta portando il Club Tenco verso la chiusura. Ai mass-media dice sornionamente di volere un sereno incontro con gli eredi Tenco mentre sottobanco chiama in causa persino gli artisti famosi per farli schierare a suo favore nella sua incomprensibile battaglia contro gli eredi Tenco. 2020/02/27 - Gli eredi Tenco disconoscono il Club TencoComunicato stampa EREDI TENCO / EX CLUB TENCO. Con dispiacere constatiamo il fatto che l’Associazione Club Tenco abbia imboccato una strada diversa e lontana da alcuni dei principi per cui fu fondata, prediligendo sempre più i risultati mediatici e commerciali e tendendo a far considerare sempre più come marginale la figura di Luigi Tenco per l’esistenza del Club Tenco. A questa inaccettabile evoluzione, in un periodo in cui la delega all’uso del marchio “Club Tenco” è naturalmente cessata da oltre un anno, si aggiunge il fatto che alcuni membri del Direttivo hanno rilasciato alla stampa dichiarazioni ed interviste per noi lesive, irrispettose ed ingrate. 2020/02/16 - Sono tutti Cantautori?SONO TUTTI CANTAUTORI? Se chiunque canta le proprie canzoni è un cantautore, allora tutti i politici sono autori di videoclip. 2019/10/16 - La famiglia Tenco sul senso del Tenco 2019Comunicato stampa del 16/10/2019 LA FAMIGLIA TENCO SUL SENSO DEL “TENCO 2019” La famiglia Tenco non ha mai pubblicamente espresso giudizi artistici su cantautori, cantanti o artisti in generale. Il coinvolgimento di Achille Lauro nelle polemiche pubbliche del Tenco 2019 è stato iniziato dal Club e da alcuni suoi membri nel probabile tentativo di deviare l'attenzione dalle questioni oggettive contestate dalla famiglia Tenco (comunicato stampa dell'11/10/2019) alle discussioni, più o meno opinabili, sull'arte e sul cantautorato. 2019/10/11 - La famiglia Tenco si dissocia dal Tenco 2019Comunicato stampa del 11/10/2019: LA FAMIGLIA TENCO SI DISSOCIA DAL “TENCO 2019” In riferimento alle segnalazioni ricevute nei giorni passati e alle informazioni raccolte, a malincuore ci troviamo a dover esternare il nostro dissenso su parte dei significati della prossima edizione del Premio Tenco che ci obbligano a dissociarci dall'organizzazione del "Tenco 2019". 2019/06/21 - Una targa per Luigi Tenco a Boccadasse(clicca sulla foto per il video) Il 21 giugno 2019 alle ore 10:30, nella Baia di Boccadasse a Genova, viene inaugurata la targa che ricorderà il cantautore Luigi Tenco. Saranno presenti le autorità istituzionali, la famiglia Tenco, l'autore della biografia "Luigi Tenco" Michele Piacentini, gli amici di Luigi e soprattutto molti dei fans di Tenco. 2019/04/29 - Famiglia Tenco: fuorviante il programma Rai 3 'Grande amore' su Luigi TencoComunicato stampa, 29/04/2019. Famiglia Tenco: fuorviante il programma “Grande amore” di Rai 3 su Luigi Tenco. In riferimento al programma televisivo “Grande amore”, andato in onda su Rai 3 ieri domenica 28 aprile 2019, nel quale è stata usata la coppia Tenco-Dalida per trattare gli argomenti della fragilità umana e del bipolarismo di una coppia vivente, ci corre l’obbligo di contestare questo strumentale parallelismo, l’inesattezza delle notizie diffuse dal network e la vetustà delle informazioni relative alla figura di Luigi Tenco che l’emittente televisiva continua a proporre all’opinione pubblica fuorviandola dai fatti veri della sua vita. 2019/03/21 - Due Baie a ricordo di Luigi Tenco2019/02/11 - Sanremo: tributo a Luigi Tenco
Comunicato famiglia Tenco: Tributo a Luigi Tenco dal Festival della Canzone Italiana.
La canzone "Vedrai vedrai" rappresenta un concetto che un figlio può esprimere ad un genitore o che un uomo può rivolgere alla propria consorte e che Luigi Tenco ha fatto suo trasformandolo in una profonda e commovente poesia.
2018/03/23 - 80 anni di Luigi Tenco: al Club TencoComunicato stampa: 'VENTICINQUENOTE - Aperitivo al Tenco', venerdì 23 marzo 2018, 80 anni di Luigi Tenco - Tenco nei testi scolastici. Incontro con Michele Piacentini, autore della biografia 'LUIGI TENCO' e portavoce ufficiale della famiglia Tenco a Sanremo presso la sede del Club Tenco: alle ore 11:00 incontro con gli studenti (Progetti con le scuole) e alle ore 18:30 incontro-evento con il pubblico. 2018/01/01 - Lettera aperta della famiglia TencoLettera aperta della famiglia Tenco, 1 gennaio 2018. Cari amici di Luigi Tenco,
il 2017, ricorrenza del cinquantenario della sua scomparsa, è finito e l'occasione dell’inizio di questo nuovo anno ci è gradita anche per fare una breve analisi degli eventi in sua memoria ma soprattutto per rivolgere la nostra gratitudine a tutti coloro che gli hanno rivolto degli omaggi artistici ricordando le sue opere ed il suo pensiero. 2017/12/31 - Progetto Cartoline Luigi TencoProgetto culturale cartoline Luigi Tenco. Secondo la volontà della Famiglia Tenco e di Michele Piacentini Editore, sono state realizzate delle cartoline formato postale dedicate al cantautore Luigi Tenco che avranno lo scopo di far conoscere alcuni aspetti della sua essenza e di devolvere l'eventuale ricavato proveniente dalla vendita delle cartoline stesse a favore di almeno un evento l'anno per incentivare i giovani cantautori italiani. 2017/10/23 - Famiglia Tenco e Giuliano Sangiorgi, un abbraccio a Luigi Tenco.Famiglia Tenco e Giuliano Sangiorgi, un abbraccio a Luigi Tenco. Comunicato stampa del 23 ottobre 2017: Giovedì 19 ottobre scorso, Giuliano Sangiorgi, frontman della band Negramaro, ha aperto la 41^ edizione del Premio Tenco interpretando la storica sigla “Lontano lontano”. Ad accompagnarlo sul palco c’erano i giovanissimi musicisti dell’Orchestra Giovanile di Sanremo diretta dall’estroso Maestro Mauro Ottolini. 2017/07/24 - Targa sulla casa natale di Luigi TencoTarga solenne in memoria di Luigi Tenco sulla casa natale di Cassine, in provincia di Alessandria, lunedì 24 luglio 2017 alle ore 19:00 in Corso Garibaldi n° 20 e a seguire il concerto in omaggio al Cantautore, dalle ore 21:00 in poi in Piazza Cadorna, del Corpo Bandistico Cassine "F. Solia". 2017/07/17 - Tenco: Top Secret e Gino PaoliCOMUNICATO STAMPA del 17/07/2017: LUIGI TENCO: “TOP SECRET” E DICERIE Inutile e fuorviante, il servizio conclusivo della puntata del programma "Top Secret" andato in onda su Canale5 lo scorso 10 luglio 2017, relativamente alla figura di Luigi Tenco. Vetusto nei contenuti, oltre che nei contributi video, ha prospettato superficialmente teorie trite e ritrite ma soprattutto superate già da diversi anni riproponendo notizie in alcuni casi errate ed in altri infondate o frutto della fantasia. 2017/04/19 - Tenco: lettera aperta a Aldo Fegatelli alias ColonnaLETTERA APERTA a ALDO FEGATELLI alias COLONNA (in risposta alla sua lettera aperta mai inviata al destinatario Michele Piacentini) c/o Facebook/aldo.colonna.90
Aldo, recentemente sono stato informato da altre persone della tua "lettera aperta" indirizzata alla mia persona ma che non mi hai mai spedito... sebbene tutti i miei contatti (email, telefono, ecc.) siano da sempre pubblici e di libera fruizione per chiunque. 2017/03/17 - Buon Compleanno a Luigi TencoL’Italia tutta ma anche l’estero omaggia Luigi Tenco nel giorno della sua nascita. Intervista a Michele Piacentini autore della biografia “Luigi Tenco” della giornalista Raffaella Ponzo di “Palcoscenico”. Elenco manifestazioni "Luigi Tenco. In qualche parte del mondo", dal 17 al 28 marzo 2017. Bandito o addirittura “vietato” per cinquant’anni dai grandi media, Luigi Tenco viene invece ricordato dai suoi estimatori in tutta la penisola e persino all’estero nel giorno della sua nascita, il 21 marzo, attraverso decine e decine di eventi spontanei di vario genere 2017/03/04 - Famiglia Tenco: Saluto a Roberta AlloisioScomparsa prematura della cantante Roberta Alloisio, il saluto della famiglia Tenco: Abbiamo appreso la tristissima notizia della scomparsa di Roberta Alloisio, che abbiamo avuto la grande opportunità di conoscere in questi ultimi tempi in virtù della sua grande passione per la musica e per le canzoni di Luigi. Questo improvviso evento, ci ha toccati nel profondo del nostro animo. Il suo ricordo di persona dinamica e vitale sarà sempre presente nei nostri cuori e in questo momento particolare vogliamo unirci ai suoi familiari con immenso affetto. Famiglia Tenco 2017/01/25 - Ringraziamenti della famiglia TencoComunicato stampa del 25 gennaio 2017. FAMIGLIA TENCO: “GRAZIE A TUTTI, GRAZIE A LUIGI!” Siamo sinceramente commossi per le numerosissime manifestazioni di solidarietà che in questi giorni ci vengono espresse da tutte le parti del mondo e per i tantissimi eventi culturali organizzati in memoria del valore artistico di Luigi ai quali veniamo invitati. A tutte le persone che si stanno impegnando con l’organizzazione di tali eventi, dedicando momenti preziosi della loro vita per ricordare Luigi, vogliamo dire il nostro sentito GRAZIE. 2017/01/19 - LUIGI TENCO, biografia di Michele PiacentiniIn tutte le librerie d'Italia esce il libro LUIGI TENCO, la biografia scritta da Michele Piacentini a cinquant'anni dalla scomparsa del geniale cantautore, pubblicato a gennaio 2017 da Imprimatur Editore. "Io sono uno che parla troppo poco, questo è vero, ma nel mondo c'e già tanta gente che parla, parla..." Luigi Tenco. 2017/01/11 - "Dalida" Le film(clicca sull'immagine per vedere il trailer) "DALIDA" Le film di Lisa Azuelos con Sveva Alviti (Dalida), Riccardo Scamarcio (Orlando fratello di Dalida) e Alessandro Borghi (Luigi Tenco). Collaborazione di Michele Piacentini nella stesura della sceneggiatura per le parti Dalida-Tenco. Anteprima a Parigi il 30 ottobre 2016, uscito in oltre 500 sale cinematografiche francesi l'11 gennaio 2017 con la durata di 1h58. In Italia: uscito in televisione su Rai1 il 13 febbraio 2017 (mentre in Francia era ancora al cinema) con la durata di circa 1h40. 2016/12/13 - Famiglia Tenco sul Club TencoComunicato della famiglia Tenco sul Club Tenco del 13/12/2016: "Abbiamo appreso in questi dagli organi d'informazione la notizia della presentazione delle dimissioni di Enrico de Angelis dalla carica di Direttore Artistico del Club Tenco. 2016/12/12 - Addio al M° Danilo DégipoEsistono persone che hanno il dono del garbo e della riservatezza, pur avendo compiuto nella vita percorsi di grande qualità umana e professionale. Con queste parole vogliamo ricordare il Maestro Danilo Dégipo, di cui apprendiamo la recentissima scomparsa. 2016/12/08 - Piacentini lascia il Museo Tenco di RicaldoneLettera Aperta - 8 dicembre 2016. Tenco e la febbre del cinquantenario sera. Grandi personaggi del mondo della musica che parlano a milioni di telespettatori con ricordi deformati dal tempo anziché, se proprio necessario, limitarsi a raccontare i fatti reali su Luigi Tenco. Grandi presentatori della televisione che si approcciano a valutare canzoni con spiegazioni deviate anziché, se proprio necessario, dedicarsi anche soltanto a leggere integralmente i testi di Luigi Tenco. Grandi emittenti televisive che elaborano dossier di cronaca con l’omissione di dettagli importantissimi anziché, 2016/10/03 - Tenco/VivaMogol (Rai): considerazioni famiglia TencoConsiderazioni della famiglia Tenco sul programma RAI 'Viva Mogol' andato in onda sabato 24 settembre e sabato 1° ottobre 2016. 2016/09/26 - La famiglia Tenco replica al programma RAI Viva Mogol(Clicca sulla foto per guardare il video) Comunicato: Replica della famiglia Tenco al programma RAI 'Viva Mogol' andato in onda lo scorso sabato 24 settembre 2016, condotto da Massimo Giletti con ospiti Giulio 'Mogol' e Gino Paoli. 2016/09/11 - Patrizia Tenco e i Big ricordano Pepi MorgiaSanremo - Pian di Nave, domenica 11 settembre 2016, ore 21:00. Anche la moglie spirituale Patrizia Tenco presenzia all'evento musicale Oltre le luci dedicato al Principe delle luci Pepi Morgia. Tra gli altri grandi personaggi, in ordine alfabetico, si citano Francesco Baccini, Claudio Baglioni, Sergio Cammariere, Rossana Casale, Cecilia Chailly, Cristiano De Andrè, Vittorio De Scalzi, Alberto Fortis, Andy Fumagalli (Bluvertigo), Gnu Quartet, Filippo Graziani, Mauro Pagani, David Riondino, Ron e tanti altri... 2016/06/22 - Il mio viaggio con Tenco(Clicca sopra l'immagine per guardare il video) Torino, 22 giugno 2016. Presentazione del disco e concerto Il mio viaggio con Tenco di Luigi Antinucci. Alle ore 18:30 presso lo Spazio Mouv (Via S. Pellico 3): inaugurazione della mostra fotografica di Raffaella Sottile e presentazione del disco di Antinucci. Alle ore 22:00 presso il Teatro Baretti (Via G. Baretti 4): concerto e non solo dall'omonimo titolo del disco. 2016/03/19 - Love Songs - Omaggio a Luigi TencoPescara, sabato 19 marzo 2016. Love Songs - Omaggio a Luigi Tenco è la serata di Gala musicale che il mezzosoprano Antonella La Terra Inghilterra ha voluto dedicare ai suoi fans pescaresi ed ai temi musicali a lei cari. L'evento è Patrocinato dalla Città di Pescara, organizzato dalla società LES ARTISTES e l'intero incasso della serata sarà devoluto in beneficienza all'AIRC Abruzzo-Molise (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). 2016/01/27 - Il ringraziamento della famiglia TencoIl ringraziamento della famiglia Tenco giunge nel pomeriggio del giorno meno felice nella storia della loro casa. La sensibilità che caratterizza gli eredi di uno tra i cantautori più stimati in Italia ha permesso di leggere i numerosi messaggi di conforto che hanno ricordato l'amato Luigi. Per questo motivo hanno voluto dare un segno di gradimento ai numerosi amici e fans di Tenco: 2016/01/27 - Famiglia Tenco: un grazie al Direttore del Club TencoTra le numerose iniziative realizzate per ricordare Luigi Tenco nel triste giorno del 27 gennaio spicca quella del Direttore Artistico Enrico De Angelis che ha realizzato una manifestazione musicale in diretta radiofonica con Radio Popolare Verona e durante la quale ha proposto brani originali tratti dagli antichi dischi in vinile e cover fatte interpretare da giovani cantanti selezionate direttamente dal Direttore Artistico stesso. L'evento di grandissima importanza culturale ha goduto del plauso della famiglia Tenco. "Rivolgiamo un caloroso ringraziamento al Direttore Artistico del Club Tenco Enrico De Angelis per aver ricordato, lo scorso 27 gennaio, il valore artistico ed umano di Luigi Tenco proponendo in una diretta radiofonica contenuti musicali di indubbia rarità sia con versioni originali e sia con interpretazioni eseguite sentitamente da giovani cantanti. Ci auguriamo che questo genere di iniziative possano essere il modo migliore per ricordare ed omaggiare il nostro amato Luigi". Famiglia Tenco Ufficio Stampa: Michele Piacentini 2015/11/20 - Dalla Cina un libro sui cantautori italianiGenova, presso il Concept Store Lux, presentazione del libro 'Suoni dal Mediterraneo: i cantautori popolari italiani' in cui è presente anche Luigi Tenco e che ha già venduto oltre 100mila copie. Ospite e testimonial Francesco Baccini, già autore del tour 'Baccini canta Tenco'. Autore del libro è Zhang Zhangxiao, noto con il nome di Sean White, che ha presentato il testo in Cina lo scorso agosto per portare a conoscenza dei cinesi il mondo della canzone italiana, ancora quasi completamente sconosciuta. 2015/11/05 - David Zard: "Tenco un grande poeta e un po' zuzzerellone"Da una parte l’intervistato David Zard, famoso produttore musicale, regista di musical come Notre Dame de Paris o Romeo e Giulietta ed attualmente produttore di Gianna Nannini. Dall’altra parte l’intervistatore Michele Piacentini, editore, erede e testimonial dell’invenzione degli attuali videoclip prodotti dal padre Tullio Piacentini agli inizi degli anni ’60 ed attualmente portavoce della famiglia Tenco. 2015/10/30 - Gianna Nannini omaggia Tenco e la musica italianaPresentato il doppio album HitStory di Gianna Nannini in cui ripercorre la sua carriera musicale dedicando molto spazio alla musica italiana ed omaggiando la figura di Luigi Tenco inserendo la versione integrale di Ciao Amore Ciao, quel testo antimilitarista e ancora non rivisitato per le esigenze di copione del Festival di Sanremo del '67 suggeritole dal produttore musicale londinese David Zard. 2015/10/22 - Il programma del Premio Tenco 2015Il Premio Tenco con l'assegnazione delle Targhe Tenco si svolge dal 22 al 25 ottobre 2015 al Teatro Ariston di Sanremo. Tra gli ospiti saranno presente Francesco Guccini, a cui è dedicata questa edizione, Carlin Petrini, Gino e Michele, Riondino, Staino, Roberto Vecchioni, Carmen Consoli, Leonardo Pieraccioni e tanti tanti altri personaggi del mondo della musica e della cultura. 2015/10/22 - Aperte le prevendite del Premio TencoAperte le prevendite per la nuova edizione del Premio Tenco, in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 22 al 24 ottobre 2015 ed intitolata 'Fra la via Aurelia e il West – dedicato a Francesco Guccini'. Sono aperte le prevendite per la manifestazione e questi sono i costi dei biglietti: poltronissima 45 euro, I settore platea 34 euro, II settore platea e galleria 24 euro. Mentre il costo dell'abbonamento alle tre sere è: poltronissima 90 euro, I settore 69 euro, II settore e galleria 48 euro. I prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita. Biglietti e abbonamenti si possono acquistare:
2015/09/07 - Tenco & Piacentini: Ricordando Sergio Endrigo(Clicca sopra la foto per vedere il video) Tenco & Piacentini: ricordando un poeta e cantante, Sergio Endrigo. Nato in quella parte dell’Italia dimenticata dagli avvicendamenti storici del secolo scorso, l’Istria, è nel cuore e nel vivo ricordo delle famiglie di Luigi Tenco che con lui ebbe grande amicizia e di Tullio Piacentini che con lui produsse due film musicali. A pochi giorni dai dieci anni della sua scomparsa, avvenuta il 7 settembre del 2005, con questo breve scritto si vuole ricordare la figura di Sergio Endrigo unica per umanità e poeticità, doti che ha saputo esprimere sempre con grande garbo attraverso le sue canzoni. 2015/07/31 - Lettera Aperta della famiglia Tenco al giornale Il Fatto QuotidianoGentile Direttore, negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di notare che il giornale che Lei governa ha dedicato diversi articoli sulla figura del nostro amato congiunto Luigi Tenco e da ciò prendiamo spunto per rivolgerLe un invito. 2015/06/12 - Rinvio inaugurazione Museo TencoComunicato del 12 giugno 2015: In riferimento a quanto annunciato con il comunicato del 5 gennaio scorso relativamente alle date degli eventi del primo semestre 2015 e tesi alla valorizzazione della struttura espositiva dedicata alla figura di Luigi Tenco presso la cittadina di Ricaldone (AL), con la presente nota si avvisa che la re-inaugurazione prevista per il 20 giugno prossimo sarà rinviata a data da destinarsi in attesa dell'espletamento degli opportuni iter burocratici ed amministrativi non dipendenti dall'attuale gestione incaricata alla direzione della struttura stessa. In attesa di fornire nuove informazioni al riguardo, si invita il pubblico a visitare la struttura nei giorni e negli orari consueti. 2015/05/15 - Il Memorial Tenco al FIM di GenovaComunicato del 15/05/2015: Domani, sabato 16 maggio 2015 alle ore 14:00, durante l'incontro-seminario dedicato ai 50 dell'invenzione del Videoclip e al Memorial Luigi Tenco che si terrà nella Sala Indaco del FIM (Fiera Internazionale della Musica) presso la Fiera di Genova, verranno esposti il testo originale dalla canzone "Ciao Amore Ciao" e la chitarra acustico-elettrica Hofner a 12 corde appartenuta a Luigi Tenco. 2015/05/09 - La famiglia Tenco plaude il Direttore del Museo TencoNegli ultimi anni abbiamo notato il considerevole aumento di tributi alla figura di Luigi Tenco dei quali, nella maggior parte dei casi, abbiamo potuto apprezzarne la validità artistica. Come è noto a tutti coloro che ci conoscono, come Famiglia Tenco stimiamo le persone ed i progetti che mettano in risalto il valore umano, oltre a quello artistico, del nostro amato Luigi e prendiamo le dovute distanze dalle persone e dai progetti che possano strumentalizzare sia la figura di Luigi Tenco e sia i messaggi di giustizia e di democrazia che lui stesso citava attraverso le sue opere. 2015/03/21 Shell Shapiro omaggia Luigi Tenco a RicaldoneShell Shapiro, cantante dei Rokes e attore televisivo, omaggia Luigi Tenco a Ricaldone (AL) nel giorno dell'anniversario della sua nascita. La canzone 'Cara maestra' è la cover di Tenco che Shell ha sempre voluto interpretare in quasi tutti i suoi concerti e sicuramente non mancherà nel paese in cui il giovane Tenco è cresciuto e sepolto dal lontano 1967. 2015/01/05 - Museo Tenco: programma eventi 2015Comunicato del 05/01/2015: PROGRAMMA 1° SEMESTRE 2015. La Direzione del MUSEO LUIGI TENCO, nell’ambito del programma di riallestimento e promozione della struttura museale, è lieta di anticipare l’annuncio di alcuni eventi inseriti nel calendario del primo semestre del 2015. Come è noto, il 2015 è un anno ricco di importanti ricorrenze legate alla storia della musica italiana ed internazionale. In molti di questi avvenimenti di cinquant’anni fa fu spesso presente la figura del cantautore Luigi Tenco che, in anteprima ai visitatori del Museo, verranno presentati attraverso rassegne fotografiche ed incontri musicali. 2014/12/10 - Museo Tenco: Piacentini nominato DirettoreMuseo Luigi Tenco: l'editore Michele Piacentini, consulente di comunicazione e organizzatore di eventi culturali, è stato nominato dall’amministrazione comunale di Ricaldone Direttore del Museo Luigi Tenco. A lui spetterà il compito di valorizzare e rilanciare il centro museale che custodisce le memorie e le testimonianze del grande artista collocato nell’antico borgo vitivinicolo sulle colline dell’Acquese (Alessandria), nel cui cimitero riposa da quasi cinquant’anni la salma del cantautore. 2014/12/08 - Mango: le condoglianze della famiglia Tenco"Apprendiamo la triste notizia della prematura scomparsa di Mango, persona da noi sempre stimata, non solo perché in sintonia con lo spirito di Luigi, ma anche per il suo grande valore umano e professionale". 2014/12/06 - Targhe Premio TencoSanremo, 6 dicembre 2014. TARGHE TENCO: La serata di consegna delle Targhe del Premio Tenco è il 6 dicembre e si svolge a Sanremo dove sono ospiti David Crosby, Caparezza, Loris Vescovo, Filippo Graziani, Raiz & Fausto Mesolella, Virginiana Miller i quali sono i vincitori delle Targhe Tenco 2014. Il riconoscimento più autorevole della musica autoriale italiana viene assegnato a David Crosby, uno dei personaggi più importanti al famoso concerto di Woodstock che sarà ospite, domenica 7 dicembre, anche nel programma 'Rai3 che tempo che fa' di Fabio Fazio. 2014/06/21 - Donatella Turri partner di Luigi Tenco nel film La Cuccagna per la presentazione del libro a GenovaSabato 21 giugno 2014 a Genova, presso il Museo ViaDelCampo29rosso, torna sulle scene Donatella Turri partner di Luigi Tenco nel film 'La cuccagna' del 1962 di Luciano Salce, in occasione della presentazione del libro “L'illusione del boom economico in Italia nel docufilm La cuccagna di Luciano Salce” di Alberto Vincenzoni. Tra gli ospiti vi sono anche la Famiglia Tenco, il Maestro Gianfranco Reverberi, il giornalista Giorgio Carozzi e l'editore Michele Piacentini. 2014/04/06 - Tenco unisce i giovani talenti da Genova a Palermo e dall'Italia alle FilippineDomenica 6 aprile 2014 manifestazione Pinoy Fiesta of Talent in Europe al Teatro Astoria Palace di Palermo e Lunedì 7 aprile 2014 incontro con gli studenti dell'Istituto Superiore Francesco Ferrara di Palermo. Domenica 6 aprile 2014, presso il Teatro Astoria di Palermo, si svolge l'importante e pluriennale manifestazione dei Talent Filippini Europei che questo anno è giunta alla seconda tappa annuale nel sud Italia, grazie al grande impegno della Filipino Association of Talent in Europe e alla conduzione di tutta la manifestazione del popolare cantante Armand Curameng. 2014/03/21 - Comunicato: La Famiglia Tenco e Marco Mengoni fanno il pieno di affetto18 marzo 2014: Comunicato stampa La Famiglia Tenco e Marco Mengoni fanno il pieno di affetto 2014/03/21 - Caro Tenco, ti scrivo con una cartolinaIl 21 marzo 2014 ricorre l'anniversario della nascita di Luigi Tenco e per l'occasione, con il consenso della Famiglia Tenco che ha in cuore il valore del giovane Luigi nutrendo costantemente il desiderio che il suo messaggio possa essere colto da più persone possibili, verranno ufficialmente presentate le cartoline formato postale presso l'emporio-museo di ViadelCampo29rosso a Genova dove verrà esposto, in via del tutto eccezionale, anche l'ormai mitico sassofono Selmer di Luigi. 2014/02/21 - Festival 2014: Anche Fazio uccide TencoFestival 2014: anche Fazio uccide Tenco. Caro Fabio Fazio (e/o la Direzione del Festival), riponevo in te qualche vaga speranza di sincero promotore della cultura musicale italiana che ha fatto la storia del Festival e della Rai, ma dopo la “serata club” non ho potuto fare a meno di notare il palese sfruttamento di nomi illustri per tentare di tirar su un’audience televisiva deludente per il Festival. 2014/02/15 - Sanremo 2014: La Famiglia Tenco comunicaComunicato stampa del 15/02/2014: Ogni anno, in prossimità del Festival di Sanremo, si ripete il noto battage giornalistico con le notizie che virano intorno al concorso canoro e che spesso caratterizzano l’intero evento più della manifestazione musicale stessa. L’edizione di questo anno sembra che calcherà gli esiti positivi della sperimentazione fatta nel 2013 dedicando un’intera serata, venerdì 21 febbraio, ai grandi autori della musica italiana intitolata 'Sanremo Club'. Dai mass-media si apprende che molte aspettative sarebbero riposte nell’omaggio alla figura dello scomparso cantante Luigi Tenco 2014/02/01 - Sanremo e il fantasma del palcoscenicoLeggendo le notizie sulla prossima edizione del Festival di Sanremo, che si svolgerà dal 18 al 22 febbraio, ho avuto come uno strano tuffo nel passato di quasi cinquanta anni. Oggi si leggono molte critiche sull’abbondante presenza di canzoni melodiche e molte delle quali con temi amorosi. Si lamenta la quasi totale assenza di varietà di ritmi e di sound alternativi e si spera in qualche presenza di stranieri che possano portare buone nuove e note da oltre confine. 2014/01/25 - Tenco: ancora bufale a Procura e mass-mediaCASO TENCO: ANCORA BUFALE ALLA PROCURA E AI MEDIA. Come ogni anno, dalla fine di gennaio a tutto il post Festival di Sanremo, non si può far a meno di parlare di Luigi Tenco, il noto cantautore drammaticamente scomparso nel 1967. Così è accaduto anche ieri, quasi alla vigilia del fatidico 27 gennaio, quando qualcuno ha voluto diffondere un’altra grande bufala ai mass-media e probabilmente anche alla Procura della Repubblica di Roma. Ieri sera è andato in onda a TVSETTE (Rai1) un breve speciale sul Caso Tenco in cui si è affermato che il bossolo, indicato dalla Procura di Genova (nel 1967 e nel 2007) come elemento appartenente al proiettile che avrebbe ucciso il cantante, non ha tracce corrispondenti a quelle che dovrebbe avere un bossolo espulso dalla pistola Ppk di proprietà del cantante stesso. 2013/09/22 - Una Piazza per Luigi TencoDomenica 22 settembre 2013, a Cassine, una Piazza per Luigi Tenco. Si riuniscono domenica 22 settembre 2013 a Cassine, in Piemonte, i padri fondatori del rock italiano nel nome e nel segno di Luigi Tenco. L’occasione è offerta dall’intitolazione di una piazza del paese al grande artista, il cantautore che ha lasciato un segno profondo nel panorama culturale internazionale e che ha impresso una svolta profonda al modo di concepire e produrre musica e parole. Fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Gian Franco Baldi, 2013/04/24 - David Riondino testimonial di TencoMercoledì 23 aprile 2013, nel live-club 'L'asino che vola' di Roma, David Riondino sarà il testimonial della serata 'Il Tenco ascolta'. Così, per la prima volta nella Capitale, 'Il Club Tenco' porta una delle sue tappe più interessanti e innovative della sua storia musicale selezionando le migliori voci ed i migliori musicisti del panorama musicale italiano. Sul palco del live-club romano si esibiranno sei artisti romani stilisticamente molto eterogenei: Federica Baioni, Roberto Giglio, Fedele Mazzetti, La Ruggine, Francesco Spaggiari e Gabriel Zagni. Condurrà la serata il giornalista Enrico Deregibus. 2013/03/21 - Il 21 marzo Luigi Tenco compie 75 anniIl 21 marzo, oltre ad iniziare la Primavera, Luigi Tenco compirebbe 75 anni. Insieme al suo anniversario in un certo senso si può dire che festeggia anche la sua musica, ancora moderna nella musicalità ed attualissima nei contenuti. Questa è la testimonianza raccontata dagli amici di Luigi durante lo svolgimento dell’inaugurazione della “3^ Mostra del Cinema di Subiaco – Memorial Tullio Piacentini” (dal 16 al 24 marzo 2013, Sala Braschi in Piazza S. Andrea - Subiaco – Roma) intitolata al regista-produttore Tullio Piacentini che, tra il 1965 ed il 1967, diede origine al fenomeno del Videoclip Musicale e dedicata quest’anno alla figura del noto cantautore Luigi Tenco. 2013/03/21 - Buon compleanno Luigi Tenco con un omaggio speciale da SubiacoIl 21 marzo, oltre ad iniziare la Primavera, Luigi Tenco compirebbe 75 anni. Insieme al suo anniversario in un certo senso si può dire che festeggia anche la sua musica, ancora moderna nella musicalità ed attualissima nei contenuti. Questa è la testimonianza raccontata dagli amici di Luigi durante lo svolgimento dell’inaugurazione della “3^ Mostra del Cinema di Subiaco – Memorial Tullio Piacentini” (dal 16 al 24 marzo 2013, Sala Braschi in Piazza S. Andrea - Subiaco – Roma) intitolata al regista-produttore Tullio Piacentini che, tra il 1965 ed il 1967, diede origine al fenomeno del Videoclip Musicale e dedicata quest’anno alla figura del noto cantautore Luigi Tenco. 2013/02/24 - Così parlò Mengoni... di Luigi TencoAllegro, scherzoso, capigliagliatura da sciopero nazionale dei parrucchieri, simpaticamente sornione... ma soprattutto educatore sulla cultura musicale. Questa è la piacevole impressione che Marco Mengoni è riuscito a trasmettere durante la sua intervista nella puntata di ieri sera, sabato 23 febbraio 2013, a 'Rai3 Che Tempo Che Fa' condotta da Fabio Fazio. Molti sono stati gli argomenti affrontati a proposito del suo percorso musicale 2013/02/17 - Marco Mengoni, vince il Festival ed il gradimento dei Tenco-FansMarco Mengoni è il vincitore del Festival di Sanremo 2013 con la canzone 'L'essenziale'. Con lui vince il sentimento ed il grande senso poetico dell'animo umano. Non è un caso che a supportarlo ci siano anche illustri personaggi della canzone italiana come, per esempio, Gianna Nannini. Altrettanto si può dire che non è casuale la scelta di Mengoni di omaggiare un altro grande della musica italiana, Luigi Tenco. 2013/02/15 - E' come se Luigi Tenco avesse vinto il FestivalFestival di Sanremo 2013: la Famiglia Tenco gradisce il ripescaggio di 'Ciao Amore Ciao' e le parole sentite di Fabio Fazio e di Marco Mengoni. Come è noto a molti, la canzone 'Ciao Amore Ciao' debuttò sul palcoscenico del Festival della Canzone Italiana di San Remo nel lontano 1967 e fu interpretata prima dalla famosa cantante internazionale Dalida e subito dopo dal 29enne Luigi Tenco, 2012/12/15 - Ricordando Tenco a LuganoA Lugano in Svizzera, nell'ambito della manifestazione natalizia 'Christmas in Jazz', sabato 15 dicembre 2012 si svolge l'evento-concerto 'Ricordando Tenco', organizzato dal Maestro Luca Giugno e che vedrà numerosi ospiti d'eccezione quali la Famiglia Tenco, il cantante Francesco Baccini, il Maestro Gianfranco Reverberi, il Direttore Artistico del Premio Tenco Enrico De Angelis, la cantante-flautista Paola Atzeni e l'editore Michele Piacentini. 2012/11/09 - Operazione Ritmo: letture dei brani di Luigi TencoVenerdì 9 novembre 2012, presso il Galata - Museo del Mare di Genova, si svolge lo spettacolo-lettura 'Operazione Ritmo' ispirato ai brani del cantautore Luigi Tenco, uno dei quali è inserito nel film musicale '008 Operazione Ritmo' del 1965 del produttore romano Tullio Piacentini. All'evento partecipano Patrizia e Giuseppe Tenco che, per la prima volta in pubblico, leggono i brani dello zio Luigi. Laura Accerboni è l'organizzatrice dello spettacolo-lettura che ha coinvolto i vari poeti nell'insolito contesto della mostra 'Dalla Celluloide al Videoclip, una scienza dell'immaginazione' iniziata lo scorso 25 ottobre ed organizzata dalla Biblioteca Universitaria di Genova del Ministero dei Beni Culturali. 2012/06/22 - Luigi Tenco e Tullio Piacentini: convegno sulla musica di TencoNella Sala delle letture della Biblioteca Universitaria di Genova, in uno degli eventi organizzati nell'ambito della mostra "Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica", si svolge il convegno sulla musica di Luigi Tenco a cui hanno partecipato l'editore Michele Piacentini, la famiglia Tenco, lo storico Mario Dentone ed illustri professori universitari. 2012/06/22 - Luigi Tenco e Tullio Piacentini: Commenda Di Prè sede della mostra sulla storia del videoclip
La Commenda Giovanni Di Prè, struttura dell'ente Museo del Mare di Genova, ospita la mostra "Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica" con un taglio più specifico sulla storia del Videoclip e cioè partendo dalle origini del Cinebox. Questa è la terza sede in simultanea dell'evento dedicato alla rivoluzione culturale di Tenco e Piacentini. 2012/06/22 - Al Tg3 Liguria due speciali su Luigi Tenco e Tullio PiacentiniIl Tg3 Rai della Regione Liguria dedica due edizioni alle figure di Luigi Tenco e di Tullio Piacentini centrando pienamente il significato della mostra sull'aspetto cinematografico del cantautore Tenco e del produttore Piacentini che, insieme ad altri cantanti, lo portò nelle sale cinematografiche di tutta Italia. I servizi giornalistici andati in onda in due edizioni è ripresa l'inaugurazione della mostra avvenuta il giorno precedente presso la Sala III della Biblioteca Universitaria di Genova. 2012/06/21 - Luigi Tenco e Tullio Piacentini: mostra di videoclip a ViaDelCampo29rossoNel museo-emporio di ViaDelCampo29rosso, il cosiddetto negozio di Fabrizio De Andrè a Genova, si svolge l'inaugurazione della rassegna video e fotografica del cantautore Luigi Tenco e del cineasta Tullio Piacentini. ViaDelCampo29rosso è una delle tre sedi in cui viene ospitata la mostra "Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica" ed in particolare offre la possibilità di vedere tre filmati originali di Luigi Tenco realizzati nel 1965 da Tullio Piacentini e messi a disposizione dal figlio Michele. Per l'occasione la famiglia Tenco ha esibito la chitarra ed altri oggetti appartenuti al cantautore. 2012/06/21 - Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica esposti alla Biblioteca UniversitariaLa Biblioteca Universitaria di Genova, tra l'altro organizzatrice dell'intero evento, ospita la parte più cospicua della mostra 'Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica', organizzato in collaborazione con l'emporio-museo di ViaDelCampo29rosso e con la Commenda Di Prè dell'ente Museo del Mare di Genova che rappresentano le altre due location della mostra e con aspetti diversi tra loro. Inoltre, visto il successo di visitatori ed il consenso ottenuto dalla stampa, la chiusura della mostra anziché avvenire il 1° luglio è stata immediatamente prorogatache fino alla fine del mese di luglio. 2012/06/21 - Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusicaGrande successo di pubblico, di curiosi, di addetti del settore e di stampa per la mostra genovese "Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica" dislocata simultaneamente in tre diverse location: Biblioteca Universitaria di Genova del Ministero dei Beni Culturali, Teatromuseo della Commenda Giovanni Di Prè dell'ente Musei del Mare e delle Migrazioni ed Emporio-Museo ViaDelCampo29rosso... il cosiddetto negozio di Fabrizio De Andrè. Le mostre, che avrebbero dovuto chiudere i battenti domenica 1° luglio, in realtà sono state prorogate fino alla fine del mese di luglio. 2012/01/31 - Luigi Tenco... 45 anni dopoDa lunedì 23 fino a lunedì 30 gennaio 2012, esattamente come da lunedì 23 fino a lunedì 30 gennaio del 1967, la redazione di questo sito web propone 8 puntate esclusive dedicate alla vita del cantautore Luigi Tenco ed alla sua avventura musicale al Festival di Sanremo, insieme alla cantante francese Dalidà. 2012/01/30 - Luigi Tenco 45 anni dopo: dubbi, fatti e perizieSin dai primi attimi dalla tragica morte di Luigi Tenco sono emersi forti dubbi sulla versione del suicidio. Troppe cose non quadrarono all’epoca e ancor di più non tornano i riscontri a distanza di 45 anni. La discussa presenza dell’ex marito di Dalida dietro le quinte del teatro del Casinò Municipale e nel corridoio d’albergo dove alloggiava Luigi. La rimozione ed il successivo riposizionamene del cadavere per i rilievi scientifici. L’assenza di indagini da parte della magistratura di Sanremo. Le pressioni della dirigenza Rai e dell’organizzazione del Festival per chiudere quanto prima la questione. I litigi tra Tenco e Dalide e forse qualcun altro. La minaccia di Luigi Tenco di indire una conferenza stampa per denunciare le combines sulle canzoni. Il silenzio dei testimoni oculari e, non ultime, le recenti perizie piuttosto discusse per le tecniche con le quali sono state effettuate. 2012/01/29 - Luigi Tenco 45 anni dopo: il funerale e il Festival dell'indifferenzaE’ domenica mattina del 29 gennaio del 1967. Si è fatto giorno da poco. L’aria è fredda ed una forte foschia caratterizza questa gelida mattinata, della tranquilla cittadina di Recco. Il Festival della Canzone Italiana, svoltosi a poche decine di chilometri più a nord, è finito da poche ore. In molti sono andati a festeggiare in qualche ristorante, poi al Casinò e magari anche al night club. Intanto la salma di Luigi Tenco è in una stanza al piano terreno dell’antica villetta che proprio Luigi aveva scelto come dimora per sua madre Teresa e per se stesso. In casa si è parlato di un incidente stradale, forse per attenuare il dolore alla madre… che ha detto “Lasciatemi piangere il mio ragazzo da sola”. 2012/01/28 - Luigi Tenco 45 anni dopo: il Festival deve continuareE’ sabato 28 gennaio del 1967 e tutti i giornali, di 45 anni fa precisi, riempiono le loro prime pagine di articoli sul suicidio del cantante Luigi Tenco e poi anche dell’andamento del Festival. Le foto che vengono pubblicate sono poche, ma il piombo fuso sulla carta è tanto. Tutte le testate battono quella iniziale notizia diffusa dall’Ansa, che a sua volta era stata precipitosamente e direttamente data dal Commissario Arrigo Molinari e al quale era stata riferita da chi, forse involontariamente, aveva emesso il verdetto del suicidio. Si sa, nel mondo dei mass-media c’è questa tendenza, il primo che da una notizia può anche dare un indirizzo e/o un determinato significato alla notizia stessa. 2012/01/27 - Luigi Tenco 45 anni dopo: la tragica morteE’ appena finita la prima serata del Festival. Sono le ore 00:10 circa della notte tra il 26 ed il 27 gennaio di 45 anni fa precisi quando gli amici ed i compagni di scuderia (della RCA) cercano di allontanare Luigi Tenco dal Casinò Municipale, convincendolo ad andare a cena con loro. Luigi guida la sua auto in modo nervoso e spericolato fino al porticciolo turistico, dove si trova il ristorante ‘Nostromo’. Alle ore 00:30 circa, la piccola comitiva della RCA, con Tenco e Dalida compresi, entra nel ristorante. Ma Luigi poi ci ripensa e decide di andar via. Tutti hanno inteso che vuole tornare in hotel. 2012/01/26 - Luigi Tenco 45 anni dopo: la prima serata del FestivalOrmai, giovedì 26 gennaio di 45 anni fa esatti, mancano pochissime ore al grande evento. Da una parte sale l’emozione per la stressante prova canora da superare e dall’altra aumenta la preoccupazione che un’atmosfera così frenetica e caotica può causare. Il giornale ‘Avanti’ titolò un suo articolo scrivendo “Si gioca al Festival di Sanremo”. Dalida, vent’anni dopo, descrisse un Luigi Tenco, almeno per le prime ore della giornata, scherzoso e allegro ed ormai ambientato in un contesto “tanto infido”. 2012/01/25 - Luigi Tenco 45 anni dopo: tra Big e StarIl Festival di Sanremo è considerato, sin dalla sua prima edizione del 1951, una delle vetrine musicali più importanti al mondo e grazie alla sede in cui si svolgeva, nella Sala delle Feste del Casinò Municipale (fino al 1976), godeva anche di un ottimo livello di pubblico prestigioso, spesso fatto di frequentatori delle sale da gioco del Casinò stesso che coglievano l’occasione della manifestazione canora per ritrovarsi sui tappeti rossi della città dei fiori. |
|
|