Home Attori Michele Piacentini

Michele Piacentini

Sir MICHELE PIACENTINI. Editore della rivista LES ARTISTES e proprietario dell'omonima società di spettacolo per la rappresentanza di artisti, organizzazione di eventi e produzione e promozione di spettacoli. Autore di spettacoli teatrali e cine-televisivi, di libri e regista di video musicali e documentari. Portavoce della famiglia Tenco, Direttore Eventi del Museo Vespa Bici & Baci di Roma, Socio Onorario del Parlamento della Legalità, Ufficio Stampa dell'Ambasciata delle Filippine a Roma (aprile 2012 - ottobre 2014), esclusivista delle sfilate di alta moda Fibre Filippine, Sir dell'Ordine dei Cavalieri di Rizal (KOR).

Allattamento è... ovunque lo desideri, campagna nazionale di sensibilizzazione per l'allattamento in pubblico, 2016.

70° Anniversario della Vespa, a Roma presso il Museo della Vespa Bici & Baci, aprile 2016.

Love Songs, concerto in omaggio a Luigi Tenco, Ennio Morricone e Louis Bacalov a Pescara il 19 marzo 2016.

Un cuore per tutti, Tutti per un cuore. Galà di solidarietà per i bambini malati di cuore, a Roma il 23 gennaio 2016.

Fiera Internazionale delle Musica (FIM), a Genova dal 15 al 17 maggio 2015.

Università Tor Vergata di Roma, 8 maggio 2015. Intervento sull'importanza del turismo per la valorizzazione del territorio anche fuori i grandi circuiti e le grandi metropoli.

Italianoy in the Philippines, il viaggio-documentario effettuato a febbraio-marzo 2015 alla scoperta delle Filippine.

Roma, Ambasciata della Repubblica delle Filippine, 25 gennaio 2015. Sir Michele Piacentini nominato Knight of Rizal.

Fibre Filippine Fashion Show 2014, con sfilate a Roma e a Milano - Cassano d'Adda.

I rappresentanti di Fibre Filippine Fashion Show Italia, ospiti alla Maison Valentino in Piazza di Spagna a Roma.

'Videoclip Story', debutto teatrale presso l'Isola del Cinema (Isola Tiberina). Roma, 16 luglio 2014.

'Ancora Capaci... di non dimenticare'. Convegno presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati in memoria della vittime della strage di Capaci in Sicilia, durante la quale nel 1992 persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo ed alcuni uomini della scorta.

Michele, Socio Onorario del Parlamento della Legalità, da Roma a Palermo per incontrare gli artisti filippini e gli studenti di Palermo.

Presentazione in diretta tv a TeleNord delle cartoline ufficiali di Luigi Tenco. Genova, 22 marzo 2014.

Presentazione cartoline ufficiali Luigi Tenco edite da Michele Piacentini Editore. Genova, 21 marzo 2014, Emporio-Museo ViaDelCampo29rosso.

Conferenza stampa post Tifone Haiyan per 'Albero di Natale per le Filippine'. Roma, 17 dicembre 2013, Ambasciata della Repubblica delle Filippine a Roma.

Vespa Freestyle, disegni su Vespa da parte di parte di fumettisti. Roma, dal 9 al 24 novembre 2013.

Vespa Dolce Vita all'asta per le vittime delle catastrofi nelle Filippine.

Festa Fibre Fashion Show alla Discoteca Gilda. Roma, 2 novembre 2013.

Miss Filippine Italia 2013 e prima Miss LESARTISTES. Roma, venerdì 1 novembre 2013.

Fibre Fashion Show, prima sfilata di moda e promozione delle fibre filippine in Italia. Roma, dal 17 al 20 ottobre 2013.

Photo Location Day, nomina di Michele Piacentini come Direttore del Museo Vespa Bici & Baci e presentazione eventi 2013-2014. Roma, 29 settembre 2013.

Piazza Luigi Tenco nel paese natale di Cassine in Piemonte, il 22 settembre 2013.

Presentazione al Quirinale del libro Italia-Filippine, Roma 18 settembre 2013.

Passeggiando per Subiaco sotto le stelle, sabato 10 agosto 2013.

Arrivo a Roma dall' Indonesia del 'vespista' Andy Leeano. Roma, il 20 luglio 2013.

Inaugurazione Spazio Museo Vespa Bici & Baci. Roma, il 12 luglio 2013.

Incontro con il Presidente del Senato Pietro Grasso per la nomina a Presidente Onorario del Parlamento della Legalità. (Foto a sinistra): Nicola Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità; Caterina Chinnici, Dipartimento Giustizia Minorile; Pietro Grasso, Presidente del Senato della Repubblica. (Foto al centro): Delegazione del Centro Studi Parlamento della Legalità insieme al Presidente del Senato e alla Dott.ssa Caterina Chinnici. Roma, 27 giugno 2013.

Udienza da Papa Francesco con la Delegazione del Parlamento della Legalità. San Pietro (Vaticano), 26 giugno 2013.

152° Anniversario dell'eroe nazionale filippino José Rizal presso il Circolo Ufficiali dello Stato Maggiore Italiano con la partecipazione di Anita Garibaldi, pronipote dell'Eroe dei Due Mondi.

Inaugurazione della eco-sala 'Philippines Room' presso la sede della FAO a Roma. Roma, 18 giugno 2013.

AgriBusiness Forum. Secretary Departement (Ministro) of Agriculture of Philippines Hon. Proceso Alcala, Michele Piacentini, Ambasciatore Virgilio A. Reyes Jr. Roma, 16 giugno 2013.

Presentazione del Francobollo e della Postepay Twin in collaborazione tra PHL POST e Poste Italiane Spa. Roma, 3 aprile 2013.

3^ Mostra del Cinema di Subiaco Memorial Tullio Piacentini. Subiaco (Roma) dal 16 al 24 marzo 2013.

Festival spettacoli glamour in fiera nazionale con stand Les Artistes. Milano, l'1 e il 2 febbraio 2013.

"Dalla Memoria alla Legalità". Convegno sui temi della Giornata della Memoria e sulla Legalità con consegna attestato di Socio Onorario del "Parlamento della Legalità". Roma, il 26 gennaio 2013.

Presentazione del libro "L'anima e la notte" della poetessa Dale Zaccaria. Roma, il 15 gennaio 2013.

"Ricordando Tenco". Dibattito e a seguire concerto musicale su Luigi Tenco in Svizzera e dove è stata fatta suonare la chitarra elettrica a dodici corde del cantautore, ferma da oltre 45 anni. Lugano, il 15 dicembre 2012.

"Operazione Ritmo" con Michele Piacentini, Giuseppe e Patrizia Tenco. Evento-Lettura dei brani musicali, di Luigi Tenco nel periodo di esposizione della mostra fotografica all'interno del Museo del Mare. Genova, il 9 novembre 2012.

Dalla Celluloide al Videoclip. Mostra fotografica allestita all'interno del Museo del Mare di Genova in occasione del Festival della Scienza. Genova, il 25 ottobre 2012.

Michele con Laura Accerboni (poetessa) impegnati nella lettura delle poesie di Giorgio Caproni. Genova, il 29 settembre 2012.

Dott.ssa Maria Concetta Petrollo (Dir. Biblioteca Università di Genova), Michele Piacentini e Laura Accerboni (poeta) impegnati nella lettura delle poesie di Giorgio Caproni in occasione della ricorrenza del centenario della nascita. Genova, il 12 luglio 2012.

Michele Piacentini ospite a Radio 19, La Voce de Il Secolo XIX. Genova, il 6 luglio 2012.

Michele Piacentini ospite in diretta in Rai al TG Liguria delle ore 14:00. Genova, il 28 giugno 2012.

Michele Piacentini ospite alla mostra "Luigi Tenco e Tullio Piacentini: i rivoluzionari della VideoMusica" organizzata dalla Biblioteca Universitaria di Genova con la collaborazione dell'Emporio-Museo di Via del Campo 29rosso (anche detto il negozio di Fabrizio De Andrè) e con il Museoteatro Commenda di Prè (Ente Museo del Mare e delle Migrazioni). In foto con Patrizia e Giuseppe Tenco. Genova, il 21 giugno 2012.

Michele Piacentini ospite alla ricorrenza del 114° Anniversario dell'Indipendenza delle Filippine svoltosi all'Hotel Excelsior di Roma in presenza delle rappresentanze diplomatiche con sede a Roma, il 12 giugno 2012.

Michele Piacentini relatore alla conferenza stampa tenutasi all'interno dell'Ambasciata della Repubblica delle Filippine per la presentazione degli eventi culturali e di spettacoli, in occasione del 65° Anniversario delle intese diplomatiche tra Filippine e Italia. Roma, 8 giugno 2012.

Michele Piacentini organizza l'evento-spettacolo per celebrare il 15° anniversario del suo marchio LesArtistes all'interno degli studi cinematografici di Cinecittà. Roma, il 6 maggio 2012.

Michele Piacentini ritira il Premio Presidente della Repubblica 2011 consegnatogli dal Sindaco Francesco Pelliccia. Subiaco, il 28 agosto 2011.

Michele Piacentini ospite alla "2^ Mostra del Cinema di Subiaco - Memorial Tullio Piacentini" (Premio Presidente della Repubblica 2011). Subiaco, 19 agosto 2011.

Michele Piacentini presenta "La notte dei romantici". Picerno (PZ), il 10 agosto 2011.

Michele Piacentini ospite alla Festa Patronale di Vignanello (TR), il 7 agosto 2011.

Michele Piacentini presenta la serata-dibattito per la costituzione della nuova IMAIE (tra gli ospiti-partecipanti Marco canta Venditti, Gioia Scola, Massimo Marino, Elena Russo, Enzo De Caro, ecc.). Roma, il 21 luglio 2011.

Michele Piacentini ospite nel programma televisivo "Ciao Darwin" in replica in prima serata su Canale 5, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Il 9 luglio 2011.

Michele Piacentini presenta a "Notte Bianca di Civita Castellana". Civita Castellana (VT), il 9 luglio 2011.

Michele Piacentini presenta il "Concerto di Beneficenza per la scolarizzazione dei bambini". Roma, il 27 maggio 2011.

Michele Piacentini premia Massimo Marino (da sinistra: Arianna Lazzaro, Roberto De Fazio, Michele Piacentini, Massimo Marino, Antonio Giuliani e Gianfranco Phino) al "150° Unità d'Italia". Roma, il 13 marzo 2011.

Michele Piacentini ospite al "150° Unità d'Italia" presenta il progetto musicale su Luigi Tenco. Roma, il 13 marzo 2011.

Michele Piacentini testimonial del Videoclip alla manifestazione "150° Unità d'Italia", tra i presentatori Arianna Lazzaro e Roberto De Fazio. Roma, il 13 marzo 2011.

Michele Piacentini, insieme ad altri membri dell'organizzazione della manifestazione "150° Unità d'Italia - Socialismo Tricolore". Roma, dall'11 al 13 marzo 2011.

Michele Piacentini ospite alla "1^ Mostra del Cinema di Subiaco - Memorial Tullio Piacentini" (Premio Presidente della Repubblica 2010) insieme a Patty Pravo, Franco Mechilli e Maria Luisa Caronti. Subiaco, il 22 ottobre 2010.

Michele Piacentini conduce la serata "Videoclip in Concert" con Rino De Feo e ospite la cantante Juanuaria Carito. Ostia (Roma), il 30 settembre 2010.

Michele Piacentini ospite all'inaugurazione della ex cartiera di Subiaco, con Luca Di Nicola presentatore. Subiaco (Roma), il 25 settembre 2010.

Michele Piacentini testimonial del Videoclip alla finale di Miss Ostia Beach (da sinistra Gianfranco Phino, Michele Piacentini, Debora Salvalaggio, Pino (vj RDS). Ostia (Roma), il 10 settembre 2010.

Michele Piacentini ospite al "Rock Blues Festival" (da sinistra Michele Piacentini, Marco Orlandi, Matteo Berteletti, Mirko Cellanetti). Subiaco, il 12 agosto 2010.

Michele Piacentini, Testimonial dell'invenzione dei Videoclip musicali.

Michele Piacentini ospite al programma televisivo "Ciao Darwin" condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Roma, il 9 aprile 2010.

Michele Piacentini inaugura il disco-pub "3Jolie by LesArtistes" a Orvieto, nella centralissima Piazza del Popolo. Orvieto (TR), il 25 dicembre 2008.

Michele Piacentini inaugura la discoteca "Borgonova by LesArtistes a Orvieto Scalo (TR), il 7 dicembre 2007.

Michele Piacentini organizza l'evento estivo "Orvieto Musica Spettacoli" a Orvieto Scalo (TR).

Michele Piacentini in una partecipazione nel film "Besame Mucho" di Maurizio Ponzo e con Giuliana De Sio. Roma, 1998.

Michele Piacentini in una partecipazione nel film I Giudici di Ricky Tognazzi e con Chazz Palminteri e Andy Luotto. Roma, 1998.

Sergio Di Pinto (attore cinematografico) e Michele Piacentini (autore) in un'immagine che ormai si può definire storica per il marchio LES ARTISTES in quanto fu scattata nel 1997 all'interno del locale Bistrot Cabaret Les Artistes, da cui prese il nome l'attuale organizzazione di rappresentanza artisti e promozione spettacoli e l'attuale rivista. Il Bistrot, di proprietà dello stesso Michele Piacentini, aveva sede nel quartiere romano di Trastevere e la fotografia è diventata simbolica anche all'interno di questo sito web per le pagine in costruzione.

PRIMA DEL 1997 e PRIMA di LES ARTISTES... Tutte le attività inerenti al mondo dello spettacolo erano organizzate sotto il nome dell'associazione U.N.O.C. (Unione Operatori Culturali) fondata di fatto nel 1983 dal padre Tullio Piacentini e poi costituitasi con atto notarile nel 1987.

PRIMA ANCORA DEL 1983... Tutte le attività di spettacolo, principalmente nel mondo del cinema, della televisione, della produzione e programmazione di spettacoli teatrali e dei concerti musicali, erano vissute in famiglia grazie all'attività cinematografica che il padre Tullio Piacentini svolgeva sin dall'immediato dopo-guerra.