Home Archivio 2017/01/25 - Antonella La Terra Inghilterra mezzosoprano

2017/01/25 - Antonella La Terra Inghilterra mezzosoprano

ANTONELLA LA TERRA INGHILTERRA (dal 2015)

Mezzosoprano e cantautrice. Album 'Sulle ali della mia voce'. Disponibile per concerti ed ospitate: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

COMUNICATO STAMPA: Il mezzosoprano Antonella La Terra Inghilterra replica il suo concerto 'Love Songs' al Pescara International Music Festival, martedì 23 agosto 2016 presso il Porto Turistico. A marzo scorso, in occasione dell'anniversario della nascita di Luigi Tenco, aveva aperto la sua stagione musicale con il concerto 'Love Songs - Omaggio a Luigi Tenco' che le è valso un caloroso ringraziamento da parte della famiglia Tenco e lunghissimi applausi dal pubblico presente soprattutto per l'innovativa versione in stile gospel della famosa canzone 'Ciao Amore Ciao'.

Ora, in vista del 'Pescara International Music Festival' per il quale ha tentato il coinvolgimento di una big band capitolina, la cantante Antonella La Terra Inghilterra, che nel suo curriculum annovera esecuzioni per i Premi Oscar quali Bacalov e Morricone, ha deciso di offrire al pubblico estivo di Pescara un'altra originale serata di concerto 'Love Songs' facendosi accompagnare da altrettanti illustri maestri della musica: Paolo Catone al piano, Daniele Fratini alla chitarra, Pier Paolo Tolloso e Simone Blasioli al sax, Francesco Santopinto alle percussioni, Gregory Coniglio al contrabbasso e Marcella Quintili voce-soprano.

Il Pescara International Music Festival, da alcuni anni cuore culturale dell'estate pescarese, non ha bisogno di presentazioni e si conferma sempre più come formula vincente per un festival di world music di altissima qualità, organizzato dall'ente Marina di Pescara, dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, dalla Camera di Commercio di Pescara e dagli sponsor privati che hanno reso possibile l'organizzazione di due mesi di musica e cultura per gli ospiti della Città di Pescara.

(clicca sulla foto per guardare il video)

ANTONELLA LA TERRA INGHILTERRA. Mezzosoprano e cantautore. Album 'Sulle ali della mia voce'. Disponibile per concerti ed ospitate: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

(clicca sull'immagine per guardare il video)

COMUNICATO STAMPA:

'Sulle ali della mia voce', il primo disco del Mezzosoprano Antonella La Terra Inghilterra. Un viaggio lirical pop dalle sonorità coinvolgenti. Presentazione ufficiale il 2 luglio presso lo store Discover a Pescara. Sei brani emozionanti tutti in lingua italiana interpretati con eleganza e raffinatezza, presi dal repertorio dei vari Bacalov, Afanasieff, Marinangeli, Groban e altri, accompagnano l’inedito In te andrò, brano di punta dell’album scritto a quattro mani da Antonella La Terra Inghilterra e da Emanuele La Plebe. Il disco, che sarà presentato ufficialmente presso lo store Discover di Pescara giovedì 2 luglio alle 18.30, “vuole essere – così come spiega l’artista – il tentativo di esprimere la mia musicalità e le  mie emozioni al fine di carpire l’attenzione di chi lo ascolta. Abbiamo cercato di creare negli arrangiamenti – aggiunge – sonorità e atmosfere emozionali molto coinvolgenti che suscitano emozioni rigeneranti”.

Un viaggio lirical pop che inizia con l’inedito 'In te andrò' e continua con 'Per te' (Groban – Afanasieff – Marinangeli), 'Se si perde un amore' (Marinangeli), 'Un amore per sempre' (Afanasieff – Marinangeli), 'Brinda per lui' (De Matteis – Masala), 'Mi mancherai' (Bacalov – Del Turco – Margheri – Marinangeli) e 'Adagio' (Buffoli – Nobile – Limiti).

Jazz classico e popolare unito a una straordinaria qualità vocale danno vita ai suoni puri e vibranti di 'Sulle ali della mia voce', il primo lavoro musicale di Antonella La Terra Inghilterra, mezzosoprano che vanta una carriera artistica più che decennale nell’ambito classico lirico: dalla collaborazione con l’Orchestra Filologica Giovanile di Mario Ferraris, Marzio Conti, Luigi Maria Bressan, Donato Renzetti a quella con il Premio Oscar Luis Bacalov. Tanti sono stati i riconoscimenti ed i premi ottenuti nell'ambito di concorsi nazionali ed internazionali, sia in formazione solistica sia in duo cameristico. Corista e solista in diversi teatri italiani ed enti lirici, oggi è titolare della Cattedra di Canto presso l'Istituzione Scuola Civica Musicale della Città di S. Giovanni Teatino (CH).